Apu Gsa corteggiata anche da Bardelli «Ma il palazzetto deve stare a Udine»

Non ci sono dubbi. Il progetto del palazzetto dello sport di Ennio Fattori è quello che prevede l’ubicazione migliore, Udine Sud, in termini di sicurezza e di concretezza progettuale. Ma il titolare della Sider engineering non è il solo ad aver dimostrato il proprio interesse nei confronti della casa del futuro dell’Apu Gsa: anche Antonio Maria Bardelli, numero 1 del Città Fiera, ha “corteggiato” il presidente della società di pallacanestro, Alessandro Pedone, con l’obiettivo di portare la squadra dalle parti di Martignacco. Un’ipotesi, però, impraticabile.
«Sapere che c’è qualcuno che crede nel progetto basket ci fa davvero piacere. Siamo passati da una mancanza totale di interesse ad un numero incredibile di imprenditori interessati – commenta Pedone, in visita al Messaggero Veneto con la dirigenza e i giocatori –. Tra questi c’è Bardelli: ma bisogna capire se il suo è un interesse per lo sport oppure no».
È di ieri la notizia dell’accordo raggiunto tra la società, il Comune di Udine e l’imprenditore Ennio Fattori per la realizzazione di una cittadella dello sport con un palazzetto da 7 mila posti, un’area riservata ai concerti, due piscine, una Spa e un hotel. Ma l’idea di un super-palazzetto nel complesso del Città Fiera - vicino a cinema, negozi e moltissime possibilità per ragazzi e famiglie - poteva essere affascinante. «Idea bellissima forse negli anni Ottanta – continua –. I leciti appetiti di Bardelli, amico e persona rispettabile che fa molto per il territorio friulano, cozzano però con le normative in materia di sicurezza, che sono veramente stringenti e non prevedono la vicinanza di attività in concomitanza. In un centro commerciale sarebbe ancor più difficile».
Il club – che oggi gioca nello storico “Carnera”, ai Rizzi – ha una certezza: il palazzetto deve stare a Udine, alla luce del fatto che l’Apu Gsa è la squadra della città e che Udine si merita «un palazzo degno». «Fattori ha un progetto concreto, ha comprato i terreni, è pronto alla costruzione e ha i progetti di massima, inoltre abbiamo un’interlocuzione istituzionale già avviata: non ci sono dubbi sul fatto che il piano è inclinato in quella direzione – spiega ancora -. Bardelli ci dica cosa vuole portare al progetto pallacanestro: aspettiamo una proposta concreta, che ci faccia capire come intende inserirsi in una dinamica già avviata».
Sono numerosi infatti i grossi imprenditori che hanno risposto presente alla costruzione di una cittadella dello sport e saranno loro, tra poco, a diventare protagonisti. «Non appena il progetto definitivo verrà approvato dal Comune – continua Pedone – entreremo nella fase successiva, quando verrà lanciato un club deal di investitori pronti a creare a qualcosa che resterà nel tempo a favore della città di Udine». Il presidente dell’Apu Gsa, che può contare su un parterre di 180 sponsor, detta anche le tempistiche. «Entro quattro settimane il club contiamo di avere tra le mani il progetto preliminare per arrivare a prima di Natale con il club deal». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto