Apre Zara, ma a Portogruaro
Avviata la selezione di personale per il nuovo negozio al centro Adriatico 2

Una notizia che rende felici appassionati di moda e shopping, ma che lascia l’amaro in bocca perché ancora una volta allontana l’obiettivo, un traguardo in cui Pordenone sperava da tempo. Zara, la nota catena di moda (il marchio appartiene al gruppo Inditex, uno dei maggiori gruppi di distribuzione al mondo), apre un punto vendita al centro commerciale Adriatico 2 di Portogruaro.
Le selezioni per addetti alle vendite si trovano nei maggiori siti di ricerca del personale e non è difficile pensare che i candidati non mancheranno. L’apertura è prevista a settembre. Se da un lato la notizia è positiva perché per gli affezionati del marchio Portogruaro è molto più comoda di Udine – dove la catena ha un punto vendita in centro – dall’altra per Pordenone è uno smacco. I tentativi di far sbarcare qui il colosso non sono mancati in passato e si era parlato anche della possibilità che la catena sbarcasse ai magazzini del lavoratore, ben prima che la storica realtà commerciale fallisse. In realtà la possibilità potrebbe esserci ancora oggi dato che l’immobile è per lo più disabitato, così come non mancherebbero altre destinazioni commerciali (anche centrali) che potrebbero essere riqualificate.
Quando si parlò dell’ipotesi l’idea, lungimirante, era quella di creare un polo di attrazione in un asse delicato – qual è l’incrocio tra via Cavallotti e viale Marconi – in modo da poter rivitalizzare tutto l’ambito. Ma l’idea non si concretizzò.
Il fatto che il colosso della moda abbia scelto Portogruaro e per altro un centro commerciale e non il centro storico, indica che quel polo commerciale è considerato molto più attrattivo dei centri commerciali naturali e non è escluso che sia considerato attrattivo anche per l’area pordenonese. Un elemento, quest’ultimo, che deve mettere sull’attenti il mondo del commercio cittadino.
L’amministrazione comunale, in carica da un anno, ha da poco affidato uno studio proprio per rivedere la distribuzione commerciale e l’idea è quella di bloccare lo sviluppo della grande distribuzione e di incentivare invece il centro commerciale naturale. Un’idea che ha trovato subito favorevoli le categorie, un progetto che però ha necessità dell’impegno attivo di tutte le parti in causa perché la concorrenza è importante. Se una volta Pordenone temeva le fughe verso Treviso, oggi deve guardarsi anche da Portogruaro, molto veloce e comoda da raggiungere.
(m.mi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video