Apre una casa funeraria in via San Giovanni

CORDENONS. Anche a Cordenons sta per aprire una “Casa funeraria”, la prima della città. Sarà un luogo dove commemorare il proprio defunto prima che venga sepolto o cremato, con la possibilità di recitare il rosario, ma anche di celebrare i funerali laici, ricordando cioè la vita e gli affetti del dipartito senza riferimento alle religioni. L’ha realizzata l’impresa di onoranze funebri Vagaggini nei locali di via San Giovanni 22 – dove ha l’attività – ampliati e ristrutturati.
L’inaugurazione della “Casa funeraria Vagaggini” si terrà sabato prossimo, alle 11. Idea tipicamente americana, la “Funeral home” da qualche anno è diventata consuetudine anche in Italia: in Friuli Venezia Giulia è disciplinata, dal giugno dello scorso anno, all’interno delle norme in materia funeraria e di polizia mortuaria. Se una volta l’ultimo saluto veniva dato tra le pareti domestiche, oggi gli ambienti spesso non si prestano alla veglia o al via vai di parenti e amici, per cui è nata l’esigenza di creare degli ambienti adatti. Anche nel caso in cui il decesso avvenga in ospedale, rappresenta un’alternativa più accogliente di un obitorio. A Cordenons, come già a Pordenone e a San Vito al Tagliamento, dall’indomani dell’inaugurazione della struttura il servizio sarà disponibile per le famiglie che si affidano alle Onoranze funebri Vagaggini. Il tutto a costo zero.
«La Casa funeraria – dice Mauro Vagaggini, socio unico dell’impresa – è un servizio che il 70 per cento dei nostri clienti chiede». Va incontro anche ai desideri di quelle persone che in vita non professavano alcuna religione, offrendo un luogo idoneo per l’ultimo saluto, e dà spazio alla pluralità di riti di commiato. «Non comporterà costi aggiuntivi per la famiglia del defunto – sottolinea Vagaggini –. Ad esso abbiamo dedicato uno spazio di 140 metri quadri e abbiamo l’autorizzazione a tenere due defunti contemporaneamente. Questa nuova zona è dotata di camera ardente, sala vestizioni, frigo o per eventuale autopsie e, per l’appunto, di una sala di commiato in grado di ospitare settanta persone a qualsiasi ora». Questo avverrà grazie alla presenza di un custode, per il quale è stata creata anche una piccola abitazione. Sul retro c’è inoltre un’area parcheggio. Grazie a questo intervento, realizzato con un investimento di 150 mila euro, l’Onoranze funebri Vagaggini può contare oggi su uno spazio totale di 350 metri quadri. (mi.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto