«Apre un “Burger king”». Ma non è vero
“Burger King is coming a Gorizia”: la pagina su Facebook sul presunto insediamento di un nuovo fast food nel capoluogo isontino ha scatenato il dibattito sul social network: 139 “mi piace”, 140 persone ne hanno parlato. Peccato che la pagina non sia stata creata da Burger King Italia, ma da qualche buontempone. Del resto era piuttosto sospetta anche l’ubicazione scelta per il nuovo locale, a soli 200 metri di distanza dal McDrive di Mc Donald’s, proprio in viale Trieste. Sarebbe stata una concorrenza fra dirimpettai in un bacino d’utenza, peraltro, non sufficientemente ampio per due catene. La voce era giunta anche alle orecchie di Simone Dominioni della Prodromo, che gestisce in franchising il McDrive.
«Ho chiesto a McDonald – spiega Dominioni – di verificare la fondatezza di simili voci tre giorni fa. Alcuni miei fornitori mi hanno avvisato e poi sono andato a guardare on line. Mi è sembrato subito strano: la pagina non pareva ufficiale e peraltro nell’ultimo post sulla bacheca, del 19 ottobre, viene annunciata la chiusura del profilo. E oltretutto non sarebbe stato logico aprire un fast food con tipologie di prodotti simili a ridosso del nostro». A dicembre non scoppierà, dunque, nessuna guerra a suon di succulenti panini, come ipotizzava in una delle conversazioni on line un utente del sito: Burger King precisa infatti che non è prevista una nuova apertura, al momento, nel capoluogo isontino e che i contenuti della pagina “goriziana” non sono stati inseriti da nessun canale ufficiale.
La catena detiene al momento 75 ristoranti nell’intera penisola, 74 dei quali in franchising. Nel 2012 sono state previste 25 nuove aperture e nel 2011 il fatturato del gruppo è cresciuto rispetto all’anno precedente dell’8-13%. (i.p.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto