Apre la caserma dei vigili del fuoco all’opera a Latisana 28 persone

Latisana
Sarà operativo da lunedì 1 marzo il distaccamento permanente dei vigili del fuoco di Latisana. L’annuncio è arrivato dal comandante provinciale di Udine, Alberto Maiolo, dopo la firma con la quale il Comune di Latisana ha consegnato l’immobile al comando dei vigili del fuoco. Nella caserma saranno all’opera 28 persone con un servizio organizzato su quattro turni. Si conclude così un percorso avviato tre anni fa con una tappa fondamentale, quella del maggio 2020 quando il Comune approva il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di completamento della sede, con la realizzazione dei nuovi locali al primo piano, conclusi a fine gennaio per un investimento complessivo di 205 mila euro, finanziati in parte con fondi propri e in parte con fondo regionale ordinario per gli investimenti. Quello di Latisana sarà il sesto distaccamento permanente del comando di Udine, dopo Tarvisio, Tolmezzo, Gemona, Cividale e Cervignano. Il distaccamento permanente è stato istituito dal ministero dell’Interno nel dicembre 2019, dopo un complesso iter avviato dal Comando di Udine e dal Comune di Latisana che aveva riconosciuto l’importanza strategica del territorio, un’area con attività produttive, commerciali, un nodo viario fra i più importanti del nordest e vicino al principale centro turistico friulano, Lignano Sabbiadoro che in estate raggiunge le 200 mila presenze. Alla consegna c’erano il sindaco di Latisana Daniele Galizio, il suo vice Angelo Valvason, il responsabile dell’area tecnica Luca Marcatti, il comandante Maiolo, il suo vice Sergio Benedetti, il funzionario responsabile delle sedi di servizio Valmore Venturini e il capo reparto Edy Ius nuovo capo della caserma.
«Non posso che manifestare la mia soddisfazione per il risultato raggiunto – commenta Maiolo – e di questo devo ringraziare l’amministrazione di Latisana e in primis il sindaco Galizio. Ci stiamo adoperando per il completamento di tutta la parte logistica che consentirà di rendere operativa la sede il primo marzo, secondo gli impegni prefissati e che ho anticipato anche alle organizzazioni sindacali nell’ultimo incontro con loro. Posso anticipare – aggiunge Maiolo – che per il periodo estivo è mia intenzione dislocare a Latisana un’autoscala che potrà garantire le operazioni di soccorso a Lignano dove vi sono edifici di notevole altezza». «Sono molto soddisfatto per l’apertura del distaccamento permanente – ribadisce Galizio – che rappresenta un fondamentale servizio per i cittadini di un vasto territorio e che permetterà la massima tempestività degli interventi 24 ore su 24, riconoscendo a Latisana un ruolo strategico. Ringrazio il comandante Maiolo e i suoi collaboratori con cui abbiamo lavorato in modo proficuo per raggiungere un risultato importante che ci ha visti impegnati negli ultimi tre anni, prima per ottenere il decreto del ministero, poi per i lavori di adeguamento della caserma precedentemente utilizzata dai volontari, a cui va il mio ringraziamento per il prezioso lavoro svolto in favore della comunità». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto