Approvato dopo 15 anni un nuovo regolamento edilizio

PASIAN DI PRATO. E' stato uno degli ultimi atti del consiglio comunale con Fausto Cosatti sindaco: l’approvazione del nuovo regolamento edilizio. Il vecchio datava 1989 e aveva avuto solo piccoli...
Pasian di Prato 26 Maggio 2014 Festeggiamenti nuovo sindaco di Pasian di Prato TeleFoto Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti
Pasian di Prato 26 Maggio 2014 Festeggiamenti nuovo sindaco di Pasian di Prato TeleFoto Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti

PASIAN DI PRATO. E' stato uno degli ultimi atti del consiglio comunale con Fausto Cosatti sindaco: l’approvazione del nuovo regolamento edilizio.

Il vecchio datava 1989 e aveva avuto solo piccoli aggiustamenti. Ora il Comune ha lo strumento utile per dare «qualità ed efficienza all’edificato di Pasian di Prato», come spiega il consigliere comunale Lorenzo Tosolini.

«E’ stato approvato – aggiunge – tenendo conto delle nuove normative legislative a livello nazionale e regionale in campo di qualità e caratteristiche degli edifici, sia nuovi sia frutto di ristrutturazione. Questo piccolo compendio è costituito da 150 articoli e comprende anche allegati di facile consultazione non solo per il professionista, ma anche per il privato cittadino, che potrà comprendere caratteristiche e regole a cui ogni soggetto che vuole eseguire lavori è sottoposto». Il regolamento nuovo comprende anche una parte dedicata al risparmio energetico, che tiene conto di normative nazionali ed europee per adeguare gli edifici alle nuove norme definite in sede comunitaria.

«Questa ultima parte – spiega Tosolini – è stata realizzata grazie a un progetto che vedeva capofila l'Agenzia regionale per l’edilizia sostenibile (Ares), il Comune di Trieste e altri Comuni non solo friulani. Un progetto europeo che ha permesso a Pasian di Prato di partecipare a titolo gratuito allo sviluppo di questa parte essenziale del regolamento. Importante è stato il lavoro degli uffici, ai quali va uno speciale ringraziamento».

«Ora – conclude – che il regolamento è in vigore sarà nostra premura organizzare con gli stessi uffici comunali alcuni incontri rivolti ai tecnici al fine di chiarire passaggi essenziali e contenuti del documento».

Simonetta D’Este

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto