Aperture e turnover di bar e ristoranti Così cambia il centro

Il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi sta facendo rivivere la città: c’è, infatti, in questo periodo un brulicare di nuove aperture, trattative, lavori di ristrutturazione che promettono di rendere Pordenone molto vivace, sia in centro che nei quartieri. I locali sfitti diventano sempre più appetibili per un’offerta di ristorazione tipica, legata alla qualità del territorio, col recupero delle tradizioni gastronomiche pordenonesi e agli aperitivi.
Partendo dal cuore della città, in viale Cossetti, i locali della storica osteria Tre di Coppe torneranno a essere destinati alla ristorazione: le trattative per la vendita erano state avviate prima dello stop per il Coronavirus ed era già stato sottoscritto il preliminare con un sous chef del Cipriani, un giovane interessato ad aprire un ristorante, a due passi dal cuore della città. In questo modo la strada, con il nuovo ristorante e di fronte alla pasticceria Cossetti diventerà un’interessante via del gusto di qualità.
Proseguendo verso piazza XX Settembre, è in dirittura d’arrivo l’apertura del bar Posta, fissata per martedì 18 agosto, mentre dove c’era il “Bianco e rosso” sarà aperto un nuovo locale. Al timone la gestione Andrea Giani del “Corner”.
Nella centralissima via Ospedale Vecchio, alle spalle dell’ex convento di San Francesco, giovedì 26 agosto è prevista l’apertura del “King Pub”, specializzato in hamburger e già presente con altre sedi in regione. Confermato dal diretto interessato, poi, l’iter di insediamento del ristorante pizzeria Mediterraneo al piano terra di palazzo San Marco. Dopo la chiusura a Tamai «il progetto a Pordenone va avanti – ha detto ieri Orlando Bortolami –. A seconda della velocità di avanzamento dei lavori a palazzo San Marco, l’apertura avverrà a fine settembre o al massimo entro fine ottobre».
Altro locale specializzato in hamburger in arrivo in corso Garibaldi, nei locali che fino a pochi mesi fa erano occupati dalla catena di salone di parrucchieri Shi.
Spostandoci dal centro, un altro pezzo di storia di Pordenone riprenderà presto vita: il bar da la Silvia, in via Nuova di Corva, che non ha più riaperto dopo il lockdown. A rilevarlo Valter Prosdocimo, che gestisce il “Canton”, a poche decine di metri. Collaborerà Onelio Bigatton. Apertura prevista lunedì 24 agosto. «Sarà un’osteria di un tempo, con una cicchetteria sempre a disposizione, con piatti che recuperano la tradizione e rispondono alla stagione» hanno spiegato Valter e Onelio.
«In città si sta notando una vivacità che fa ben sperare – ha commentato il presidente dell’Ascom Alberto Marchiori –. Fare ristorazione, però, non è facile, soprattutto di questi tempi. A tutti, pertanto, un grosso in bocca al lupo con la raccomandazione di fare tanta attenzione». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto