Anziano contromano sulla A23 per otto chilometri: traffico bloccato e polstrada all’inseguimento

Gli altri veicoli sono stati fermati al confine di Stato in attesa che il conducente in contromano fosse fermato: un equipaggio ha percorso a forte velocità la carreggiata Nord da Ugovizza, utilizzando un by-pass per invertire la marcia e bloccare il veicolo

Un anziano di 88 anni è stato bloccato dalla polizia stradale lungo l'autostrada A23, dopo una segnalazione, dopo aver percorso oltre otto chilometri in contromano.

Erano circa le 13.30 di venerdì 12 aprile quando il centralino del centro operativo polizia stradale di Udine ha ricevuto la segnalazione di veicolo contromano lungo l'autostrada A23 in direzione Austria. L’autovettura stava procedendo, secondo quello che gli operatori hanno visto dalle telecamere posizionate lungo la carreggiata sud dell’autostrada, sulla corsia di sorpasso sfiorando gli altri veicoli e percorrendo complessivamente 8 chilometri e 2 gallerie.

Il traffico è stato bloccato al confine di Stato in attesa che il conducente in contromano fosse fermato dalla pattuglia della Polizia stradale di Amaro: un equipaggio ha percorso a forte velocità la carreggiata Nord da Ugovizza, utilizzando un by-pass per invertire la marcia e bloccare il veicolo.

Alla guida di un Opel Meriva c’era un conducente italiano di 88 anni residente in provincia di Udine che è apparso in evidente stato confusionale.

Molto probabilmente dopo aver fatto ingresso per errore in autostrada, l’anziano trovatosi davanti la barriera di Ugovizza, ha invertito la marcia dirigendosi inconsapevolmente contromano sino alla galleria “Tarvisio”.

Dopo aver ricondotto il veicolo e la persona in sicurezza, allo stesso conducente è stata applicata la sanzione amministrativa corrispondente al reato (da 2.046 a 8.186 euro): oltre al fermo del veicolo per tre mesi, all'anziano è stata anche ritirata la patente di guida.

La polstrada raccomanda, in tutti i casi di segnalazione di veicolo contro mano, agli utenti della strada di prendere in considerazione il messaggio sui pannelli luminosi, rallentare e se possibile abbandonare la carreggiata fermandosi in area di servizio o area di parcheggio e se ciò non fosse possibile rallentare e mantenere la destra rigorosa; è emerso, come nel caso in questione, che l’automobilista contro mano tende a utilizzare la corsia di sorpasso convinto di procedere sulla propria corsia di marcia", queste le raccomandazioni della Polizia stradale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto