Antiquarium di Tesis Affidato l’intervento per rinnovare il museo

Vivaro
Consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo museo Antiquarium di Tesis di Vivaro: l’annuncio è del sindaco Mauro Candido. «Un altro cantiere di fondamentale importanza per il Comune di Vivaro, nonché per il gruppo archeologico Cellina Meduna “Di Ragogna” e per la comunità – ha dichiarato il sindaco –. Diventerà bellissimo, un polo di riferimento culturale a livello regionale, aperto soprattutto alle scolaresche: non sarà un museo “statico” ma all’avanguardia, dinamico e costantemente rinnovato, al fine di attrarre l’interesse continuo di giovani e meno giovani, con un impatto anche sotto il profilo turistico e per l’indotto locale. Puntiamo tutto sulla qualità della vita, sulla vivibilità, sull’ambiente, sull’agricoltura e sul turismo sostenibile. Grandi novità in vista anche per un altro immobile comunale di cui comunicheremo a breve e che diventerà una vetrina permanente per i prodotti a km zero di alta qualità del nostro territorio».
L’importo dei lavori per il museo è di 205 mila euro. Si stima di completare le opere entro l’estate. Un anno fa, il sindaco aveva organizzato un incontro pubblico per illustrare ai cittadini il nuovo progetto per la realtà locale. Un incontro al quale avevano preso parte rappresentanti delle associazioni locali e delle scuole elementari e medie, gli amministratori, il gruppo archeologico Cellina-Meduna e cittadini interessati. A spiegare le scelte progettuali e gli obiettivi erano stati il progettista Ramon Pascolat e il conservatore Luca Villa. I partecipanti erano stati entusiasti dell’idea e della relativa illustrazione, in particolare le insegnanti delle scuole elementari e medie. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto