Animazione al parco Tinin con la 34ª Sagre a Felet

TAVAGNACCO. Il parco Tinin in giugno rivivrà grazie alla Sagre a Felet. È un appuntamento, organizzato dalla Pro loco Cil Feletto e giunto all’edizione numero 34, molto atteso dalla comunità perché...

TAVAGNACCO. Il parco Tinin in giugno rivivrà grazie alla Sagre a Felet. È un appuntamento, organizzato dalla Pro loco Cil Feletto e giunto all’edizione numero 34, molto atteso dalla comunità perché punto di incontro e momento di svago per ragazzi e adulti. Tre week-end di festa, da domani a domenica 19.

«Ci sarà la corsa delle oche, ovvero la tradizionale gara tra i borghi storici di Feletto, ma anche la pesca di beneficenza, le mostre e giochi per i bambini», annuncia Teresa Ermacora, vicepresidente del sodalizio. Domani si partirà con il complesso bandistico di Fagagna; poi con il concerto delle Pink Armada, mentre nel salone di villa Tinin sarà anche inaugurata la mostra Memorie di un evento 1976-2016 dedicata all'anniversario del sisma.

«Venerdì ci si divertirà con l’orchestra Fantasy, sabato si ballerà con Martina e Mattia – aggiunge Ermacora –. Nel pomeriggio di domenica ci sarà una dimostrazione di danza sportiva e la sera toccherà all’orchestra Magri e Lisoni».

Impensabile una sagra senza buon cibo: i cuochi prepareranno carni alla griglia, patatine, verdure grigliate, gnocchi, pasta, frico e, all’ora di pranzo di domenica, la sardellata con sarde in saôr.

La Pro loco Cil Feletto, che da anni si occupa dell’appuntamento, ha appena eletto il nuovo consiglio direttivo, composto da Francesco Falcone, Gilberta Vittorio, Diego Gallo, Nicolò Sgarellino, Teresa Ermacora, Marcello Freschi, Davide Marini, Erica Paolini e Luca Romanelli. La prima riunione del consiglio ha visto poi eletti Marcello Freschi come presidente (confermato), Teresa Ermacora come vice e Luca Romanelli come segretario. Eletto anche il collegio dei revisori dei conti, con Carlo Marini presidente, Tiziano Cuttini e Francesco Mattiazzi. (m.t.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto