Anestesia e rianimazione Tommaso Pellis primo per la successione a Bassi



È il dottor Tommaso Pellis il primo in graduatoria nel concorso per il conferimento dell’incarico di direttore della struttura complessa anestesia e rianimazione 1 di Pordenone. Ieri la selezione a cui hanno partecipato due medici.

Da sostituire il dottor Flavio Bassi che, dopo tre anni, è andato a dirigere la terapia intensiva dell’ospedale di Udine da qualche mese. Bandito il concorso, avevano risposto 4 medici. Ieri la selezione a cui se ne sono presentati solo due.

La commissione ha valutato prima i titoli presentati dai due partecipanti e poi c’è stato un colloquio: a entrambi sono stati sottoposti gli stessi argomenti, a porte chiuse.

Dopo il lavoro dei commissari, il direttore generale dovrà fare la scelta. Al primo posto c’è Pellis.

Adesso spetterà al direttore generale Giorgio Simon prima approvare i lavori della commissione e poi nominare il primario con il conferimento dell’incarico. Non c’è l’obbligo diindicare il primo, ma se la scelta cade su altri deve essere adeguatamente motivata. All’ospedale di Pordenone negli ultimi anni la linea è stata quella di incaricare i primi in graduatoria

Classe 1974, nato a Trieste, Pellis ha già lavorato nel reparto di anestesia dell’ospedale di Pordenone. Attualmente è primario del reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale Panico di Tricase. Vanta diverse esperienze lavorative all’estero e la partecipazione a missioni di volontariato internazionale (tra cui Haiti dopo il devastante terremoto del 2010). —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto