Ancora troppi rifiuti abbandonati in strada a Udine e marciapiedi scambiati per bagni pubblici

Le denunce di alcuni lettori. «Ho votato De Toni perché una delle sue priorità era la revisione del sistema di raccolta»

Da via Filzi, laterale di via Birago, a piazzale Osoppo passando per via Zanon: tre lettori ci segnalano situazioni di degrado, maleducazione e inciviltà. Rifiuti abbandonati in strada, marciapiedi trasformati in latrine.

«Vorrei segnalare un fatto di inciviltà – ci scrive Luciano Bastianutti che sabato ha scattato alcune delle foto che pubblichiamo qui a fianco in via Fabio Filzi –. Sabato c’era la raccolta vetro e al mattino sono andato a ritirare il contenitore vuoto. Ho trovato sul marciapiede – totalmente sparsa – una notevole quantità di materiali che non dovevano essere raccolti oggi (carte, plastica mozziconi di sigarette, ecc.). Ho provveduto, personalmente, a raccogliere il tutto e a pulire il marciapiede.

Le domande che mi pongo sono: chi è quell’incivile che fa certe cose? È forse un condomino che mette fuori il materiale a casaccio? Sono gli operatori della raccolta che non hanno tempo per pulire il versato? Infine – conclude Bastianutti –: oltre ad insegnare Dante, a scuola servirebbero lezioni di educazione civica, di rispetto per gli altri e le semplici regole di convivenza. Ho segnalo il fatto anche alla Net».

Non va meglio in piazzale Osoppo. «Porto alla vostra attenzione un comportamento incivile da parte dei ragazzi che ogni mercoledì sera partecipano agli incontri che la birreria “Bire” di Piazzale Osoppo organizza – spiega T.A. –. Al mattino di giovedì, noi residenti, ci troviamo di fronte a uno spettacolo indecoroso: il marciapiede è scambiato per un bagno. Quella che vedete nella foto non è acqua piovana. La situazione, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, diventerà intollerabile, quindi sono a pregare, tramite il vostro giornale, che almeno il titolare del locale si faccia carico della pulizia, in caso ciò non dovesse avvenire saremo costretti a segnalare la cosa agli uffici competenti».

«Abito a Udine – ci scrive Anita Modonutti – ed ho attivamente partecipato alla campagna elettorale per il cambiamento del sindaco, cosa avvenuta. È passato un anno ed una priorità della campagna elettorale era "La raccolta dell’immondizia".

È possibile sapere a che punto è il progetto di cambiamento? Più volte ho mandato foto per denunciare il degrado della città. Sta per cominciare la stagione più calda e mi chiedo se qualcuno dell’amministrazione si pone il problema dell’umido nei condomini senza scantinato o terrazze.

Nessun progetto è stato presentato, nessuna tempistica per la realizzazione di uno dei punti cardini della campagna elettorale è stata prospettato. Allego foto di via dei Torriani».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto