Anche Ruda e Villa Vicentina finiscono sott’acqua
Scantinati allagati e strade sommerse per la pioggia incessante. Intenso lavoro per la Protezione civile

RUDA.
Non è finita. Continua infatti l’emergenza nella Bassa friulana. I centri abitati di Ruda e di Villa Vicentina, “miracolati” dalle forti piogge di domenica, ieri sono stati martoriati dalla pioggia incessante e dall’innalzarsi delle acque. A Ruda i vigili del fuoco sono interventi nell’abitazione di due anziani in via Torre nella quale l’acqua aveva raggiunto i venti centimetri d’altezza. Problemi anche a Villa Vicentina, e nelle campagne.
«Ci sono state forti infiltrazioni di acqua piovana nella scuola di musica – ha raccontato ieri pomeriggio il sindaco di Ruda Palmina Mian facendo la conta dei danni – le grondaie non sono riuscite a contenere la pioggia e da qui i danni. L’intero distretto di Protezione civile della Destra Torre si è messo al lavoro per far fronte all’emergenza».
E di lavoro ce n’è stato parecchio: si sono riempite d’acqua le vie delle frazioni di Perteole, Alture, Cortona e San Nicolò. Anche il capoluogo è stato bersagliato dalle conseguenze dei forti acquazzoni: sono andate sott’acqua via Torre, via Duran. «In via dei Bersaglieri l’acqua ha riempito la carreggiata fermandosi a livello del marciapiede grazie ai lavori di Protezione civile per il potenziamento della rete di scolo terminati lo scorso anno – ha commentato la Mian – non so cosa sarebbe successo altrimenti».
Anche la via principale di Ruda è stata sommersa soprattutto nel punto di fronte al ricreatorio don Valeriano Lepre dove la strada è ad un livello più basso. La località di Cortona nel tardo pomeriggio di ieri era ancora sott’acqua. In tutto il comune sono stati numerosi gli scantinati allagati. Il tutto è successo ieri dalle 11 alle 13.30 in concomitanza con il picco più alto della marea, che non ha fatto defluire le acque in mare, e con le forti precipitazioni di quelle ore.
Anche a Villa Vicentina la situazione è stata simile: «È andata sott’acqua buona parte della frazione di Capo di Sopra – ha spiegato ieri sera il sindaco Mario Pischedda – la roggia Mortesina non riusciva a captare le acque e i canali si sono intasati tracimando». A Villa Vicentina è rimasto bloccato il sottopasso di Borgo Malborghetto mentre quello di via Sant’Antonio che collega il centro di Villa Vicentina con l’altra metà del paese e con Fiumicello è rimasto in funzione.
Acqua alta anche in via Aquileia nei pressi delle caserme. Intenso è stato il lavoro della protezione civile locale la quale è intervenuta per affrontare l’emergenza e dare una mano alle famiglie che si sono trovate in difficoltà a causa del maltempo. «Ora non ci resta che sperare che non piova e attendere la luce del giorno per la conta dei danni». Le strade di Ruda e Villa Vicentina sono state graziate domenica dall’acqua alta che ha visto sommerse Visco e Fiumicello: ne erano state vittime solamente la campagne che hanno il compito naturale di assorbire l’acqua piovana in eccesso. Oggi sarà necessario valutare i danni accorsi e decidere eventuali interventi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:maltempo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video