Anche il Gervasutta potenzia l’offerta di degenza finalizzata alla riabilitazione

Salgono di 14 i posti letto per il Gervasutta. L’approvazione preliminare degli standard dell’assistenza primaria e dell’assistenza ospedaliera da parte della giunta regionale, ritocca anche la...
Udine 08 maggio 2012. Ospedale Gervasutta. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press
Udine 08 maggio 2012. Ospedale Gervasutta. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press

Salgono di 14 i posti letto per il Gervasutta. L’approvazione preliminare degli standard dell’assistenza primaria e dell’assistenza ospedaliera da parte della giunta regionale, ritocca anche la dotazione per l’Istituto di medicina fisica e riabilitazione portandoli a 120, di cui 110 ordinari e 10 di day hospital, rispetto ai 106 della previsione originaria. Essendo però posti letto di riabilitazione, non rientrano nel conto delle disposizioni nazionali (decreto Balduzzi) che punta a unificare sul territorio nazionale lo standard del 3 per mille per quanto attiene ai posti letto ordinari per acuti. Il Gervasutta ripartirà i 120 posti letto nelle quattro aree riabilitative: quella generale, quella cardiologica, quella neurologica e quella pneumologica. Confermata la competenza sulle cerebrolesioni acquisite, unità spinale e riabilitazione intensiva precoce.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto