Ampezzo, è morto Elio Martinis il partigiano “Furore”

Si è spento a 92 anni il celebre comandante partigiano Furore della Repubblica libera della Carnia. Scultore e pittore, ricercatore di fossili: ha contribuito in maniera determinante all’istituzione del museo archeologico della Carnia

AMPEZZO. È deceduto stamane alle 6 nella Rsa di Tolmezzo dove era ricoverato da qualche tempo Elio Martinis, 92 anni, il celebre comandante partigiano Furore della Repubblica libera della Carnia durante la seconda guerra mondiale.

Scultore e pittore viveva ad Ampezzo con la moglie. Ricercatore di fossili ha contribuito in maniera determinante all’istituzione del museo archeologico della Carnia, “Preone 200 milioni di anni”, che accoglie pezzi di importanza mondiale, quali il pesce volante Thoracopterus martinisi, (in onore proprio di Elio Martinis) che viveva sulle acque superficiali, e il piccolo rettile arboricolo Megalancosaurus preonensis (lucertola di Preone dal braccio lungo) e del museo della geologia di Ampezzo.

Argomenti:montagna

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto