Amirante aprirà la sfilata in testa ai nostri bersaglieri

Sarà una donna, l’assessore comunale Cristina Amirante, a sfilare per la prima volta in testa ai bersaglieri di Pordenone, e dell’intero Friuli Venezia Giulia, al raduno nazionale dei fanti piumati a...

Sarà una donna, l’assessore comunale Cristina Amirante, a sfilare per la prima volta in testa ai bersaglieri di Pordenone, e dell’intero Friuli Venezia Giulia, al raduno nazionale dei fanti piumati a San Donà di Piave nell’anno del centenario della fine della Grande Guerra sulle sponde del fiume sacro alla Patria. Madrina dell’Ottavo reggimento bersaglieri, la Amirante sfilerà insieme al presidente provinciale della sezione bersaglieri di Pordenone, colonnello Alfredo Imbimbo, in testa a tutti i labari. I fanti piumati pordenonesi saranno presenti venerdì 11 maggio con la bandiera di guerra dell’undicesimo Reggimento bersaglieri di Orcenico, scortata da un picchetto d’onore in armi, e con i bersaglieri della brigata Ariete che saranno impegnati sabato 12 maggio dopo le 16 in numeri acrobatici e salti su cerchi di fuoco allo stadio Zanutto.

A San Donà ci saranno anche il Villaggio del bersagliere con gastronomia tipica veneta e la cittadella militare installata sul parco fluviale. E poi concorsi per gli alunni delle scuole, biciclettate, marce podistiche, il gittamento di un ponte sul Piave, annulli postali, quasi 70 fanfare da tutta Italia, il Military Tatoo, sfida tra fanfare italiane e francesi, polacche, inglesi e americane allo stadio Zanutto, fino al concerto della “Serata cremisi” di sabato 12.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto