Ambulatorio medico nel 2013 a Colugna vicino all’asilo nido

TAVAGNACCO. La frazione di Colugna potrà disporre, nel 2013, di un ambulatorio medico. Il Comune ha individuato come sede del servizio il fabbricato a tre piani accanto all’asilo nido, in via Battisti. L’ambulatorio dovrebbe essere ricavato al primo piano, dato che al piano terra ci sono spazi usati dall’asilo nido (cucina, dispensa, lavanderia, spogliatoio) e al secondo si trovano due locali destinati a sale polivalenti. Per poter attuare questa ipotesi progettuale, però, è necessario installare un ascensore esterno all’edificio per consentire un facile accesso anche alle persone anziane o ai portatori di handicap. Per ora infatti, primo e secondo piano sono accessibili solo attraverso le scale. Il costo dell’opera dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 mila euro, ma sono ancora in corso verifiche da parte dei tecnici comunali, visto che sarà necessario modificare una parte del tetto.
«L’intervento – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Eugenio Di Piazza – ha una duplice finalità rivolta a un uso completo di spazi ideali a svolgere attività di servizio, ancorché ubicati a livelli superiori a quello di campagna e quindi facilmente raggiungibili solo attraverso una adeguata dotazione impiantistica. L’ampiezza dei locali, la loro conformazione tipologica, la facilità a essere raggiunti vista anche la comodità di parcheggio rappresentano elementi ideali a ospitare nella struttura un ambulatorio medico, ripristinando in tal modo un servizio al momento carente nella comunità di Colugna. Sono in corso la progettazione e le necessarie verifiche strutturali che ci consentiranno, entro la fine dell’anno, di poter appaltare i lavori».
L’ascensore sarà collocato in appoggio alla facciata del fabbricato esistente sul lato rivolto al giardino interno.
Alessandro Cesare
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto