Amatriciana solidale, serve anche il sindaco Oltre mille i biglietti venduti a 5 euro e più di 800 i piatti di pasta consumati sotto il tendone di Rosa

SAN VITO. Grande partecipazione di cittadini, ieri a ora di pranzo, all’Amatriciana del Sanvitese, iniziativa di raccolta fondi a favore della protezione civile, in aiuto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto.
La comunità sanvitese ha dimostrato in numerose occasioni l’attenzione nei confronti di chi sta attraversando momenti di difficoltà, e anche in questa occasione non è stata da meno. Oltre mille i biglietti venduti a 5 euro nei giorni scorsi, oltre 800 i pasti serviti ieri sotto il tendone della Sagra del pan zal di Rosa.
Tra gli altri, hanno servito i piatti di pasta all’amatriciana il sindaco Antonio Di Bisceglie, assessori e consiglieri comunali. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune con il comitato di Rosa e la collaborazione di una trentina di sodalizi, che hanno favorito la vendita dei biglietti. La cifra che verrà donata sarà di tutto rispetto. Agli oltre 5 mila euro incassati con i biglietti, si aggiungerà il ricavato di altre iniziative organizzate in altre sedi da alcuni sodalizi: Prodolonese, comitato di Santa Sabina, Pinna sub, Masci e Anget. Inoltre, il comitato di Rosa ha deciso di devolvere allo stesso scopo il ricavato dei chioschi della sagra ottenuto nelle due ore di svolgimento dell’iniziativa di ieri. Per non intaccare la somma accumulata dalla vendita dei biglietti, si è potuto contare, per gli ingredienti della pastasciutta, sul contributo dei supermercati Conad ed Eurospar, mentre Bofrost ha offerto il gelato, distribuito in sala dalla Somsi.
«La cifra esatta di quanto sarà devoluto ai terremotati del Centro Italia sarà resa nota a giorni, ma si aggirerà sugli 8 mila euro – ha riferito l’assessore alla protezione civile, Carlo Candido –. I sanvitesi hanno dimostrato ancora una volta un grande spirito di solidarietà». (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto