Altro invito per un concerto Povia esulta: «Giustizia è fatta»

Dopo le polemiche a Manzano, il cantante annuncia un evento a Pordenone Ma sui social c’è chi critica gli organizzatori: avete approfittato della situazione

MANZANO

Povia ringrazia, ma alcuni cittadini si dissociano dalla scelta degli organizzatori della “Festa della Birra”di San Nicolò di ospitare il cantante. L’artista, vincitore di un’edizione del Festival di Sanremo, continua a dividere i manzanesi, dopo le polemiche seguite alla decisione dell’amministrazione comunale di annullare il concerto in programma alla Festa della Sedia.

Numerosi i post apparsi ieri su Facebook dopo la notizia data in anteprima dal nostro quotidiano dell’arrivo a ottobre del cantante. “Avete approfittato della situazione…ridicoli”, “Sarà gratis per la gente ma il comitato di San Nicolò lo pagherà. Hanno soldi da buttare solo per alimentare l’odio”. Questi sono alcuni dei commenti apparsi che hanno portato gli organizzatori a precisare la loro posizione. “Abbiamo colto un’opportunità – spiega Alessandro Bon, presidente del comitato festeggiamenti di San Nicolò fautori dell’evento insieme al Borc Foran – quella di non essere d’accordo con la decisione di annullare un evento musicale. Abbiamo voluto dare all’artista, a cui è stata ingiustamente negata la possibilità di esibirsi in pubblico, l’occasione di essere giudicato dagli spettatori, che vorranno intervenire, e non dalla politica. Per una piccola festa come la nostra, organizzata da volontari che gratuitamente si mettono a disposizione per il sociale e il tempo libero, avere un vincitore di Sanremo rappresenta un ritorno mediatico. Questo ci permetterà, infatti, di raccogliere più fondi per la beneficenza, motivo per il quale è nata la sagra”.

Nel frattempo Povia nella propria pagina Facebook esulta. “Giustizia è fatta”, scrive. E aggiunge: «Ricordate il concerto ingiustamente annullato a Manzano? Ne sono usciti due lì vicino: il 20 luglio a Pordenone e il 5 ottobre a San Nicolò di Manzano. W il Friuli!».

«Cari manzanesi – continua – ci vediamo a San Nicolò, festa della birra grazie al comitato feste e al Borc Foran. Mi piacerebbe venissero il sindaco Iacumin e il vicesindaco Zamò a rendersi conto che Povia è adatto a ogni tipo di pubblico e che potevano dire la verità sull’annullamento».

Un invito che viene esteso anche dal comitato festeggiamenti di San Nicolò. «Mi auguro – dice Bon – che alla serata sia presente anche l’amministrazione comunale, alla quale chiederemo il patrocinio, e tutti quelli che ci stanno criticando sui social. Partecipando si renderanno conto che sarà una bella iniziativa, preziosa per regalare un sorriso alle persone, per dimostrare concreta vicinanza nei confronti di coloro che per qualsiasi motivo sollecitano le nostre coscienze a manifestare solidarietà». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto