Altri dirigenti lasciano il Comune in pensione Cipriano e Vecchiet

Dal primo dicembre via il segretario generale e il responsabile del Servizio musei e biblioteche
Udine 24 maggio 2013.Primo Consiglio Comunale..© Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone
Udine 24 maggio 2013.Primo Consiglio Comunale..© Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone



Il segretario generale Carmine Cipriano e il dirigente del Servizio integrato musei e biblioteche, Romano Vecchiet, andranno in pensione con il primo dicembre.

Ancora un mese, quindi, e il Comune perderà altri due “pezzi da novanta” (Cipriano è a Udine da sedici anni, Vecchiet quasi da trenta) della squadra chiamata a ricoprire incarichi di vertice nella struttura amministrativa di palazzo D’Aronco. Prima di loro hanno guadagnato la quiescenza Filippo Toscano, Marco Disnan, Giorgio Pilosio e Bruna Proclemer, ma hanno lasciato il Comune anche Luigi Fantini e Antonella Manto.

Una vera e propria rivoluzione, quindi, che ha portato anche a numerosi ingressi, l’ultimo dei quali è quello di Silva Sclafani che dal primo ottobre ricopre l’incarico di dirigente dei servizi Istruzione, Educativi e Sportivi.

«Abbiamo bandito molti concorsi per garantire un adeguato turn over – spiega l’assessore al Personale, Fabrizio Cigolot –, a fine anno ne faremo un altro per sostituire Romano Vecchiet e ci attiveremo per chiedere all’albo dei segretari un elenco delle persone in fascia A (quella più qualificata) interessate all’incarico di segretario generale a Udine. Poi sarà il sindaco a fare i colloqui e a decidere il più adatto». Stessa procedura anche per individuare il nuovo dirigente dell’ambito socio assistenziale. «Sono arrivate tredici candidature – riferisce ancora Cigolot –, la commissione farà una valutazione basata sui titoli e individuerà la rosa dei migliori candidati tra i quali, anche in questo caso, toccherà al primo cittadino scegliere».

Grazie alle tante assunzioni portate a termine per la prima volta da anni il numero dei dipendenti tornerà a salire. «Al momento ce ne sono 748, a fine anno saranno 786 con un incremento di 38 unità», sottolinea Cigolot. Tra fine settembre e metà novembre saranno inserite 38 persone che hanno partecipato al concorso per la categoria C amministrativo, entro fine mese prenderanno servizio 10 agenti di polizia locale e prima della fine dell’anno arriveranno anche 8 tecnici geometri di categoria C. «Abbiamo selezionato anche due operai – continua l’assessore – e stiamo assumendo altri due funzionari amministrativi contabili attingendo dalla graduatoria del 2019. Inoltre è in corso la correzione delle prove per il concorso di agronomo ed entro metà novembre faremo le prove per le 163 persone che si sono candidati a ricoprire i 5 posti di assistenti sociale di cui abbiamo bisogno. Sarà anche completato l’iter per l’assunzione di un coordinatore pedagogico. Gli uffici hanno fatto un grosso sforzo con l’obiettivo di migliorare sempre di più i servizi ai cittadini». –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto