Alpini in cammino per il raduno nazionale di Treviso
VARMO. Sono partiti all’alba dal Comune di Varmo. Destinazione: l’adunata nazionale delle penne nere a Treviso.Loro, dodici alpini – sei del gruppo Ana di Varmo, tre del gruppo di Gradiscutta di...

VARMO. Sono partiti all’alba dal Comune di Varmo. Destinazione: l’adunata nazionale delle penne nere a Treviso.
Loro, dodici alpini – sei del gruppo Ana di Varmo, tre del gruppo di Gradiscutta di Varmo e tre del gruppo di Rivignano Teor – percorreranno a piedi in due giorni la distanza di ben 80 chilometri.
A salutarli, ieri mattina, un gruppo di paesani con in testa il sindaco di Varmo Sergio Michelin.
Dopo l’alzabandiera, le penne nere friulane hanno iniziato il loro cammino.
Ancora una volta, dunque, sono presenti. Zaino in spalla, bandiera tricolore a portata di mano, pronti per partecipare a questa manifestazione nazionale unica nel suo genere.
Loro, che sono l’anima della comunità per la quale sono sempre a disposizione.
Numerose sono infatti le iniziative che hanno organizzato durante tutto l’anno a beneficio dei loro paesi.
Sempre in prima linea, sempre i primi ad aiutare, a organizzare, a sostenere chi è in difficoltà o ha bisogno di una mano. Un orgoglio di tutti quella penna nera che sventola sul cappello. Passo dopo passo raggiungeranno Treviso.
Ieri sera sono stati ospiti del gruppo Ana Piavon di Oderzo, «ai quali va il nostro ringraziamento più sincero», hanno detto. Il cammino riprenderà oggi fino ad arrivare a destinazione.
(v.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video