All’ex Sporting apre anche la piscina interna

Campoformido, inaugurazione domenica 20. All’esterno si pensa a un campo di bocce e a uno di beach volley
Udine 12 Settembre 2015. Nuova piscina interna Sporting Primavera. © Petrussi Foto Press
Udine 12 Settembre 2015. Nuova piscina interna Sporting Primavera. © Petrussi Foto Press

CAMPOFORMIDO. A giorni entrerà in funzione anche la piscina interna Swim Campoformido dopo un’estate di sole e allegre sguazzate per moltissimi in quella esterna.

Si completa così il sogno di rinascita dell’ex Sporting Primavera e si accantona il brutto incubo del degrado cui era abbandonato il sito da decenni. Domenica 20 settembre alle 17 l’inaugurazione, non così solenne come per il taglio del nastro di giugno per la vasca esterna.

Non si ripeterà lo storico tuffo del sindaco Monica Bertolini, ma ci sarà di nuovo la squadra del nuoto sincronizzato dell’Unione nuoto Friuli, che gestisce la struttura, alla presenza di autorità e un rinfresco. «Lunedì 21 saremo operativi con tutti i corsi», spiega Maurizio Vidus dell’Unf.

Gli orari delle due vasche interne sono sul sito www.unionenuotofriuli.it. Dove saranno trasferite alcune attività (tranne le agonistiche) dalla piscina udinese Tomadini, gestita pure dall’Unf.

Per la Swim le iscrizioni iniziano lunedì 14 per adulti e bambini di ogni età: varie fasce di baby da 2 a 36 mesi, Giardino acquatico 3-5 anni, corsi per scuole e circoscrizioni, scuola nuoto 3-13 anni, junior 14-18. In calendario rieducazione motoria (c’è l’idromassaggio), corsi per gestanti, acquagym e acquafitness; c’è perfino un’attività in collaborazione con Progetto Autismo.

Nuoto libero tutti i giorni 6.15-21.30, domenica 8-19, con corsie riservate a chi vuole nuotare e alcune altre per bimbi e famiglie. Nei giorni di festa il vaschino sarà a disposizione dei bambini per attività libera.

In questa settimana, spiega ancora Vidus, si stanno facendo gli ultimi controlli perché tutto sia a posto. Il test generale, nei giorni che separano dall’apertura ufficiale, con un corso riservato agli istruttori interni, che si aggiorneranno sull’approccio-baby.

La direzione Unf sta esaminando i curriculum pervenuti per integrare la dotazione di personale con brevetto di assistente di salvataggio e istruttori nuoto, verifica finale in vasca.

La piscina esterna resterà aperta per gli irriducibili del sole e dell’aria aperta (10-17). L’area scoperta sarà ancora tra gli impegni della ditta costruttrice Itec di Mattarollo per l’inerbimento del prato e la costruzione di un nuovo vaschino. Si progetta uno spazio per ospitare un campo da bocce, tavolini per il pic nic e un campo di beach volley.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto