All’ex ospedale ecco il servizio di Ostetricia

Ogni mercoledì in viale Venezia Giulia presenti un medico e un infermiere. Acquistato il nuovo ecografo 

CORMONS. È partito ieri a Cormons il nuovo servizio di ostetricia e ginecologia all’ex ospedale di viale Venezia Giulia. Sarà fornito nelle giornate del mercoledì dal medesimo reparto del nosocomio di Monfalcone, guidato da Pierino Boschian Bailo, dopo un accordo tra quest’ultimo, amministrazione comunale e Azienda sanitaria: in loco ci saranno un medico e un’infermiera che garantiranno visite ed esami ginecologici. È stato anche acquistato, proprio per implementare le opportunità fornite all’utenza, un nuovo ecografo che sarà messo a disposizione di chi sceglierà Cormons per avvalersi di questo servizio.

«Siamo molto contenti per essere riusciti a far si che questo servizio diventi realtà qui nella nostra città – commenta la vicesindaco e assessore al sociale Antonietta Fazi – siamo arrivati a questa soluzione grazie alla collaborazione messa in piedi con l’Azienda sanitaria, che ha approvato fin da subito l’iter. Fondamentale anche Boschian Bailo, primario di Ginecologia ed Ostetricia al San Polo di Monfalcone, che ha aderito con convinzione al progetto, e che ringrazio per essersi preso in carico l’iniziativa. Gli utenti di Cormons e di tutto il circondario avranno così ora un punto di riferimento in loco dove poter effettuare delle visite specialistiche su prenotazione senza doversi recare fino a Monfalcone. Crediamo sia un ottimo risultato per tutti».

Il Comune, entro la fine del mese di giugno, organizzerà in sala civica un incontro aperto alla cittadinanza e dedicato proprio alla pubblicizzazione e alla spiegazione nel dettaglio di quest’iniziativa. «Vogliamo informare i cittadini su come il servizio funzioni» conferma la Fazi.

«Orgoglio» per la messa in pratica di questa novità è stato manifestato anche dal sindaco Roberto Felcaro. Il quale sottolinea l’operato della sua amministrazione in ambito dei servizi alla persona: «Questo risultato raggiunto testimonia la nostra attenzione a queste tematiche – dice – così come è evidente anche con ciò che faremo per la casa di riposo, che nei prossimi mesi, grazie a uno stanziamento di 50 mila euro garantiti dal nostro avanzo di bilancio, vedrà l’arrivo di nuovi arredi per il secondo piano». Ma in campo sociale c’è un’altra iniziativa che nei prossimi mesi sarà attiva a Cormons. Il Comune, infatti, assieme all’Azienda sanitaria e di concerto con l’Istituto comprensivo, metterà in campo infatti anche un progetto di odontoiatria sociale dedicata ai bambini: «Organizzeremo nelle scuole – aggiunge la Fazi – delle attività mirate a promuovere il corretto comportamento per quanto riguarda la pulizia dei denti, promuovendo incontri nei quali sarà spiegato ai ragazzi come svolgere precisa igiene orale. Il tutto grazie anche in questo caso alla disponibilità dell’Azienda Sanitaria». (m.f.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto