All’asilo Monumento di Porcia le rette calcolate con l’Isee

PORCIA. Rette stabilite in funzione dell’Isee familiare per permettere a tutti la libertà di scelta educativa. È la novità introdotta dal consiglio direttivo della materna Monumento ai caduti di Porcia (foto), riunitosi per approvare i bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018. Un atto voluto nell’ambito del principio di «mutua solidarietà» che sta alla base dello statuto dell’associazione genitori, e che diverrà operativo già con l’inizio del nuovo anno scolastico, dopo la pausa estiva.
Venendo al bilancio, il 2017 è stato un anno in perdita per l’istituzione, la quale ha investito nell’apertura dello Spazio gioco: troverà copertura, per quanto riguarda le spese di straordinaria manutenzione, nell’intervento del Comune. Nell’intento di sostenere le docenti e rendere efficace l’attività educativa, il collegio ha inoltre deciso di avvalersi della collaborazione di una specialista psicologa e pedagoga e di una neuropsichiatra infantile, con l’obiettivo di affrontare al meglio la funzione educativa scuola-famiglia. E a luglio tornerà il Punto gioco, che avrà come tema “La vecchia fattoria”, sostenuto dal Comune con un contributo sulle spese alle famiglie residenti.
La scuola Monumento ai caduti saluta dunque un altro anno scolastico forte dei traguardi formativi raggiunti e pronta ad affrontare le sfide future, con il supporto dei genitori che hanno, tra l’altro, costituito un’associazione corale denominata “Ensemble 900” diretta da Alessandro Drigo. La scuola parteciperà anche alla manifestazione “W le vacanze” nel parco di villa Dolfin con la presentazione del libro “Pino e la sua barca a vela” realizzato dalle sezioni dei grandi con l’aiuto di mamme e papà.
Miroslava Pasquali
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto