Allarme acqua, «odore acre» Scattano i prelievi in centro
Acqua dall’odore acre, che ha spinto molti a non usarla neppure per cucinare. È quando accade da qualche giorno in centro: diversi cittadini hanno allertato il municipio e Hydrogea, che si occupa della gestione dell’acqua pubblica, e ieri pomeriggio la società ha effettuato le verifiche di potabilità dell’acqua i cui risultati saranno resi noti nei prossimi giorni: le prime verifiche non hanno segnalato particolari problemi ma, alla luce delle segnalazioni, si è deciso di procedere con ulteriori approfondimenti.
I problemi hanno cominciato a manifestarsi nel fine settimana quando l’acqua che esce dai rubinetti di alcune zone di Aviano, in particolare del centro, ha cominciato ad avere un odore acre. Qualcuno sui social ha scritto anche di «un gusto di gomma». Preoccupati alcuni avianesi hanno deciso di non utilizzare l’acqua neppure per cucinare. Sono partite, quindi, le segnalazioni a Hydrogea.
«Sabato – affermano dalla società – è pervenuta ai nostri uffici una segnalazione di acqua dal sapore acre, con un odore di cloro più forte del solito. Con una sola segnalazione è difficile avviare gli approfondimenti perché tante volte il problema è soggettivo». Domenica, però, sono arrivate altre segnalazioni tanto che i tecnici di Hydrogea hanno effettuato dei controlli alla centrale. Anche ai tecnici della società risultava un forte odore di cloro, ma nessun problema nell’acqua, con tutti i parametri nei limiti di legge. Ma, per scrupolo ulteriore, ieri sono stati effettuati dei campionamenti per le verifiche sulla potabilità e sulla presenza di cloro nell’acqua.
Per ora, però, poiché le verifiche su torbidità e presenza di cloro hanno evidenziato che non ci sono sforamenti nei valori previsti dalla legge, non è stato emesso alcun provvedimento.
Le segnalazioni sono arrivate anche in municipio: «Il problema riguarda il centro – afferma il sindaco Ilario De Marco – e la stranezza è che si manifesta a macchia di leopardo in alcune zone del paese».
I risultati delle analisi di Hydrogea saranno comunicati al Comune nei prossimi giorni, come anche eventuali provvedimenti sulla limitazione all’utilizzo dell’acqua. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto