Alcuni residenti di via Zuglio «Pini pericolosi vanno tagliati»

Una decina di cittadini residenti in via Zuglio (strada parallela a via Martignacco che sbuca su via Tolmezzo) ha scritto al sindaco Fontanini e all’assessore Michelini per segnalare la situazione di pericolo causata dagli alberi pericolanti.

«L’ultimo episodio è del 13 febbraio e questa volta si è sfiorata la tragedia. A causa del forte vento, due grossi rami dei pini marittimi sono caduti, uno su una macchina e uno ha quasi colpito due persone che passavano. Come già segnalato al Comune (nel 2018) soprattutto nel tratto di strada che parte dall'incrocio con via Pontebba, la situazione è a dir poco disastrosa. I rami cadono ripetutamente ad ogni temporale, pioggia o folata di vento, e rendono sempre più pericoloso il passaggio sia alle persone sia alle autovetture. I problemi causati dai pini marittimi sono molteplici: dossi causati dalla crescita delle radici, tanto da impedire il transito e il parcheggio. Inagibili e pericolosi anche i marciapiedi, non solo per le persone anziane o con problemi di deambulazione e per i bambini. I tombini per gli scoli dell’acqua piovana sono sempre intasati dagli aghi dei pini e gli scivoli d’ingresso alle abitazioni sono completamente dissestati e rialzati, sempre a causa delle radici. Anche i dipendenti del servizio Net per la raccolta differenziata dei rifiuti si lamentano perché i loro mezzi hanno difficoltà di movimento e di manovra e, infine, l’ombra delle fronde degli alberi sopra i tetti delle case impedisce la corretta installazione dei pannelli fotovoltaici».

«Vista la situazione crediamo sia necessario e urgente il taglio degli alberi e il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, come avvenuto nella prima parte della strada nel 2016. I residenti hanno più volte sollecitato l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti urgenti per il ripristino della via, ma né il sindaco né i membri della giunta responsabili dei servizi si sono mai premurati di inviare una qualche risposta, né tantomeno di intervenire in alcun modo. Noi cittadini di via Zuglio riteniamo necessario un intervento tempestivo per risolvere definitivamente la situazione. È indispensabile una sollecita risposta da parte dell’amministrazione: non possiamo accettare questo perenne silenzio. Siamo esasperati e molto preoccupati per la situazione della nostra strada». —

Luisa Orsaria

Sandra D'Atri

Tonino Piani

Silvia Piani

Gianni Montemezzo



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto