Alberi caduti e grondaie pericolanti per vento e pioggia: 13 interventi tra Medio Friuli e Cividalese. A Cervignano piante cadono su due barche
Dopo circa 4 ore di lavoro la situazione è in netto miglioramento e alle 8 di mercoledì 12 luglio gli interventi riconducibili al maltempo ancora da eseguire erano 5

CODROIPO. Alberi e rami caduti sulle strade del Medio Friuli e del Cividalese. Sono queste le zone in cui si sono concentrati i danni causati dal maltempo nelle prime ore di mercoledì 12 luglio.
A causa di un’intensa perturbazione che ha attraversato il Friuli Venezia Giulia, le sale operative dei comandi dei vigili del fuoco della regione hanno ricevuto numerose richieste di soccorso per alberi caduti, grondaie e pali pericolanti.
Sono stati 13 gli interventi dei vigili del fuoco in provincia di Udine (9 sono stati gli interventi conclusi dal comando di Trieste, 3 quelli per il comando di Gorizia e uno per il comando di Pordenone).
Dopo circa 4 ore di lavoro la situazione è in netto miglioramento e alle 8 di mercoledì 12 luglio gli interventi riconducibili al maltempo ancora da eseguire erano 5 in tutto il territorio regionale.
A Cervignano due alberi sono caduti su due natanti da diporto, regolarmente ormeggiati sul fiume Ausa, causando lievi danni alle imbarcazioni. I proprietari hanno liberato le barche dai rami, mentre i vigili del fuoco hanno rimosso i tronchi che ostruivano la stradina di fianco al fiume.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto