Al Villaggio del Sole lo sportello del condominio
Approda al Villaggio del Sole lo Sportello del condominio, servizio nato a Udine tre anni fa su proposta del presidente nazionale di ConfCondominio Massimo Polesello. Sabato l’inaugurazione della nuova sede, in piazzale del But - accanto alle Poste e di fronte al supermercato, vicino al Parco di cemento Ardito Desio -, alla presenza dell’assessore comunale Nonino.
Al centro polifunzionale, dotato anche di un Caf, si possono consultare mediatori civili della famiglia, seguire corsi di etica condominiale, cercare un aiuto per dirimere liti con i vicini. Una equipe di professionisti - amministratori di condominio, revisori di bilanci condominiali, assistenti nelle assemblee di condominio, legali, geometri, formatori - assiste i condomini del quartiere e dell’intera città, ma soprattutto anziani, stranieri, disoccupati alle prese con sempre più con spese da sostenere per la casa. «In 30 giorni lavorativi nella nuova sede si sono rivolti a noi, solo per l’Isee, già un centinaio di persone - spiega Polesello -; una decina per i servizi del Patronato, altrettante le richieste di aiuto di condomini della zona nel medesimo periodo».
L’associazione, senza scopo di lucro, conta 8 sedi in Italia; unico sportello in regione, il capoluogo friulano fece da apripista a livello nazionale con un convegno sull’usura. Nella provincia di Udine i soci sono un centinaio, tra cui una ventina di amministratori di condominio (l’iscrizione costa 50 euro l’anno): in Italia sono almeno tre volte tanto, mentre gli amici che seguono sui social l’associazione circa un migliaio. «Confcondominio è la prima associazione italiana - specifica Polesello - in grado di offrire servizi completi alle famiglie in sinergia con le pubbliche amministrazioni e gli amministratori di condominio».
La sede friulana in Piazzale del But è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ed è vicina all’uscita dello Stadio della tangenziale (info: www.confcondominio.it - tel. 0432. 1927006).
Il prossimo 11 marzo ConfCondominio organizza un incontro con la popolazione nella Parrocchia di San Domenico: si parlerà del conflitto condominiale e della sua estremizzazione in stalking, con testimonianze di udinesi vittime di atti persecutori nel loro condominio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto