Al via la marcia solidale in nome dell’autismo
maniago
“Autismo percorso di vita” è una marcia di associazioni e genitori che si occupano di autismo, per creare una catena di conoscenze per il futuro: nel 2018 la meta è stata Assisi, nel 2019 il Cammino Celeste in Friuli e quest’anno è stato scelto il Cammino di San Cristoforo.
Valentino Gregoris del sodalizio Noi uniti per l’autismo percorrerà da domani al 2 ottobre l’intero itinerario conducendo un’iniziativa di sensibilizzazione lungo i territori attraversati. Il passaggio di Gregoris lungo il San Cristoforo avrà inizio all’alba con arrivo a metà mattina a Pordenone, un passaggio a Sacile e l’arrivo in serata a Stevenà di Caneva. Il secondo giorno, lungo la Pedemontana, arriverà ad Aviano e il successivo a Maniago. Attraverso la Val Colvera giungerà a Meduno e il giorno successivo a Pinzano al Tagliamento. Nel suo penultimo giorno di viaggio, Valentino transiterà per Sequals e infine raggiungerà la città del mosaico, Spilimbergo. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione, realizzata dall’associazione insieme a Montagna leader, coordinatore del Cammino di San Cristoforo, ha visto la fattiva collaborazione di tutte le amministrazioni comunali punto tappa del percorso per l’organizzazione dell’accoglienza e dei momenti di sensibilizzazione, del Servizio sociale dei Comuni dell’Uti Valli e Dolomiti friulane e delle associazioni Noi uniti per l’autismo Pordenone, fondazione Bambini e autismo, Progetto autismo Spilimbergo solidale, Casa dell’autismo, Fiume Crea, Avis Fvg, Somsi di Pinzano e San Vito, Fiamme cremisi e il sostegno di Cooperativa Futura, Confartigianato, Sintesi Hub, Falomo manifattura, consorzio Ponterosso-Tagliamento. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto