Al santuario i cavalieri del Santo Sepolcro: «Omaggio a San Pietro»

Aviano. «Abbiamo scelto di andare al santuario di Madonna del Monte, nel giorno in cui si celebra la Cattedra di San Pietro, in omaggio all’insegnamento e alla divulgazione del cristianesimo da parte del primo Papa e vescovo di Roma. L’Ordine del santo sepolcro di Gerusalemme, con cavalieri e dame è la più antica (risale alla Prima crociata del 1099) e la sola istituzione laicale della Santa Sede incaricata di sostenere attività e iniziative a favore della presenza cristiana in Terrasanta, dove ci dedichiamo alla costruzione di asili, scuole, ospedali, chiese e seminari. Con borse di studio, sosteniamo in Terra Santa gli studenti bisognosi e particolarmente meritevoli».

Questo, quanto esposto dal cerimoniere Giuseppe Lia, alla celebrazione della messa, ieri, a Madonna del Monte con l’intervento di due dame e undici cavalieri dell’Ordine del Santo Sepolcro, presenti il sindaco Ilario De Marco e di molti fedeli. A presiedere la messa solenne don Sergio Moretto, rettore del santuario mariano, concelebranti i parroci don Fausto di Portogruaro e don Maurizio di San Cromazio a Udine.

«Ogni mese – ha specificato Giuseppe Lia – quali cavalieri e dame del Santo Sepolcro che operano in regione, scegliamo una località di particolare interesse liturgico per tutti i credenti cristiani, dove recarci con le nostre vesti tradizionali, per assistere alla celebrazione della Santa messa».

Ieri, al Santuario di Madonna del Monte si è vissuto un particolare momento partecipativo con la “preghiera del Cavaliere” letta dal pulpito: «Signore, per le tue cinque piaghe che portiamo sulle nostre insegne noi ti preghiamo. Donaci la forza di amare tutti gli esseri del mondo e, più degli altri, i nostri nemici...». —

S.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto