Al PalaPleif la “nuova” palestra

AVIANO. Ieri è ripresa l’attività alle scuole medie di Aviano, ma senza palestra, inagibile dopo l’incendio.
La scuola. Le lezioni di educazione fisica saranno ospitate altrove. «La soluzione più semplice è spostare i ragazzini nella parrocchia, che mette a disposizione il capannone per fare ginnastica al coperto» afferma il vicesindaco Sandrino Della Puppa. Si tratta del PalaPleif realizzato lo scorso anno dalla parrocchia di San Zenone e dalla Pro loco. «C’è il problema dei festeggiamenti parrocchiani previsti a fine aprile: il capannone non sarà disponibile – osserva il vicesindaco – Utilizzeremo la palestra comunale, al mattino libera». Il parroco di San Zenone, don Franco Corazza, ha già dato la disponibilità per l’utilizzo della struttura.
Le associazioni. Altro capitolo riguarda le associazioni che utilizzavano la palestra. Alcune hanno già preso contatti con don Corazza e si sono accordate per l’utilizzo di alcuni locali. «Come spazio prioritario abbiamo individuato i Visinai – afferma il vicesindaco – Abbiamo comunque chiesto a don Alberto Arcicasa (parroco di Marsure e Giais, ndr) la disponibilità della nuova sala realizzata a Giais. Ovviamente la soluzione logisiticamente più comoda sarebbe quella dei Visinai».
Le indagini. Di quanto accaduto se n’è parlato l’altro giorno anche nel consiglio d’istituto, convocato d’urgenza. Nel frattempo proseguono le indagini, condotte dai carabinieri di Aviano, per individuare gli autori del gesto che ha causato, secondo una prima stima, un danno di circa 70 mila euro: sono andati distrutti tutti gli attrezzi, sono da rifare parquet dell’area di gioco e l’impianto elettrico. L’allarme era scattato venerdì pomeriggio. All’arrivo dei vigili del fuoco le fiamme, appiccate a tre materassini, si erano spente ma i locali erano stati invasi da un fumo nero e acre. Nell’impianto sportivo sono state scoperte anche scritte oltraggiose contro la scuola.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto