Al Giacomello torna la Mostra ornitologica

Domani l’edizione numero 43. Tra le novità di quest’anno una gara di orientamento dedicata ai cani

SPILIMBERGO. Domenica all’insegna della natura quella in programma domani nella città del mosaico. Con l’apertura dei cancelli alle 5 del mattino si ripeterà anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Mostra ornitologica di Spilimbergo, giunta alla 43ª edizione e che si terrà domani al campo sportivo Giacomello.

La manifestazione, organizzata dal Comitato fiera ornitologica Ado Bettini in collaborazione con l’Unione sportiva Spilimbergo, la Riserva di caccia di Spilimbergo e il raggruppamento Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale sagre e fiere venatorie, oltre alla tradizionale mostra degli uccelli da richiamo, di primario interesse per la partecipazione sempre maggiore di espositori e appassionati di tutta la regione e del Veneto, porterà con sè anche una novità. Si tratta della prima edizione del “Dog orienteering” (percorso di orientamento riservato ai quattro zampe). La gara è aperta a tutti gli amici del cane, di qualsiasi razza e taglia, a pelo lungo e corto e avrà inizio alle 9.30 con il ritrovo al bar buffet Stazione da dove i partecipanti con i loro amici a quattro zampe, muniti di mappa, si muoveranno lungo il greto del Tagliamento sulla distanza dei 3 oppure dei 5 chilometri, a seconda del percorso scelto, per poi ritrovarsi al campo sportivo.

Come sottolineato dal presidente del comitato organizzatore della mostra Rudy Bremer, «l’interesse registrato nelle passate edizioni conferma la validità di questo appuntamento che fornisce a tutti la possibilità di entrare a diretto contatto con il meglio di ogni settore. Il settore volatili rappresenta il centro della manifestazione. Quest’anno poi abbiamo voluto introdurre la novità del dog orienteering, grazie alla collaborazione dell’associazione “Semiperdo Orienteering” di Maniago, grazie alla quale crediamo di poter rendere ancora più ricca la nostra manifestazione».

Ritornando alla fiera ornitologica, dopo le premiazioni (previste intorno alle 12), come ad ogni festa che si rispetti, spazio sarà riservato anche alla gastronomia con fornitissimi chioschi. Alla mostra ornitologica, si uniranno, come vuole una tradizione ormai consolidata, anche la mostra-mercato degli animali da cortile e la mostra-mercato di piante e fiori. Non resta che sperare che, a fare da cornice all’evento, ci sia un tempo clemente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto