Al Centro Serenissima il drive in per i tamponi Via entro pochi giorni

saciole
Drive in per il test rapido Covid-19 davanti al centro commerciale Serenissima: i medici di medicina generale Placido Fundarò, Vincenzo D’Amore, Rosa Pezzolla con Francesco Rossetti sono in attesa del kit per i tamponi per attivare il servizio.
«Grazie al Comune e alla Pro Sacile utilizzeremo una casetta posizionata davanti al centro Serenissima – conferma il dottor Fundarò–. Al nostro gruppo si uniranno forsei colleghi e siamo in attesa dei tamponi e del materiale di protezione, come camici monouso, guanti, mascherine e altro».
Il servizio sarà su prenotazione: test rinofaringeo rapido in auto abbassando la mascherina per scoprire il naso e, dopo 25 minuti, in caso di positività al Covid-19 la procedura prevede l’intervento dell’Asfo per la verifica con tampone molecolare.
«L’accordo con la Regione prevede il servizio anche a Sacile – aggiunge Fundarò –. Il nostro gruppo ha gli ambulatori nel centro commerciale e si attiverà nella casetta esterna appena arriveranno i tamponi».
Il sindaco di Caneva Dino Salatin dell’Ambito sociosanitario liventino aveva anticipato l’apertura della struttura in città. Secondo i medici, servono «risposte rapide sul risultato dei tamponi per snellire le procedure attuali. Il servizio sarà gratuito e importante per tutta l’area territoriale dei sette comuni e i 64 mila utenti del Distretto ovest».
In previsione ci sono decine di test al giorno con attese, dopo il tampone, di circa trenta minuti per il risultato. In caso di positività si dovrà procedere con tampone molecolare, il cui esito sarà decisivo per le terapie. Il servizio nella struttura modulare fornirà il massimo supporto in questa fase di emergenza sanitaria che colpisce Sacile con oltre ottanta quarantene, Caneva che ne conta una ventina e il territorio distrettuale.
«Sono oltre settanta i casi di contagio ufficiali a Sacile – è il bilancio del sindaco Carlo Spagnol –. Il nuovo reparto Covid-19 nel padiglione Ruffo ha 18 posti letto occupati ed è attivo il servizio di emergenza dell’Usca per contagiati in quarantena domestica».–
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto