Agli esami la maturità è donna

Storie di maturità tra “centini”, atleti e miss. Per l’aspirante star dello show-biz, Eleonora Vassilieva, l’esame di Stato è andato liscio nei colloqui e, in attesa del voto all’albo questo fine settimana, le vip della maturità pordenonese hanno steso i progetti sul futuro. «Tanto sport e pallavolo in agosto, per non perdere colpi nel prossimo campionato - ha anticipato la Martinuzzo, “azzurra” italiana del volley giovane -. Ho presentato una tesina sullo sport nell’era fascista nella prova orale della maturità e sono quasi sicura di avere fatto centro. Giocherò nella Conegliano Spes anche i tornei 2011-2012 e l’università mi aspetta».
Sogni nel cassetto: architettura o design industriale. «Gioco nel campionato A1 di volley, ma voglio spaziare - ha precisato -. A scienze motorie preferisco architettura: per cambiare stile». Buon futuro e si lancia nei casting di Londra la splendida ex-miss muretto e modella Eleonora Vassilieva, dopo il lungo stand by per preparare l’esame di Stato. «Full immershion nell’inglese con un corso di recitazione e dizione - è la fuga in avanti della bellissima Ele -. Nel mondo dello spettacolo non si può improvvisare e cercherò ingaggi nelle televisioni locali. Ma prima di tutto, c’è l’università».
Il primo 100 centesimi al traguardo dell’esame a Pordenone è etnico: Brigita Pektovic ha sbancato la maturità nell’Itc Mattiussi. Nella quinta A programmatori la piazza d’onore è della compagna Francesca Tonussi, a quota 98 centesimi e la ragioneria ha battuto i record del tempismo urbano, nella commissione presieduta da Gianna Ditali. «Sono orgogliosa di questo risultato - ha commentato a caldo la bella Brigita immigrata da 16 anni -. Mi sono sempre sentita accolta a scuola e ringrazio tutti gli insegnanti. Mi piace studiare e continuerò nella facoltà di ingegneria gestionale a Udine. In agosto passerò le vacanze dai nonni, in Bosnia». Tutti i risultati in quinta A: Arianna Bellino (93 centesimi), Enrico Bortoluzzi (74), Valentina Camerotto (91), Irene Casetta (64), Giulia Ferrari (88), Cristina Lorenzon (83), Serena Moras (70), Brigita Pektovic (100), Andrea Roveredo (72), Francesca Tonussi (98). Altri dieci diplomi nella quinta B programmatori: Giulia Bellitto (76), Gloria Bellotto (74), Mirko De Lorenzi (66), Andreaa Ioanna Dinusca (80), Marta Fiorido (87), Nicola Flumian (70), Desiree Moccia (72), Paolo Morassut (63), Kevin Roitero (90), Cristina Simonato (80).
Chiara Benotti
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto