Affidamento condiviso ddl Pillon sotto la lente

Punta a una «bigenitorialità perfetta» la proposta di riforma Pillon, da mesi al centro di accesi dibattiti, per le conseguenze che promette di introdurre nella gestione dei figli di persone...

Punta a una «bigenitorialità perfetta» la proposta di riforma Pillon, da mesi al centro di accesi dibattiti, per le conseguenze che promette di introdurre nella gestione dei figli di persone divorziate. Prevedendo l’affidamento condiviso dei minori, infatti, il ddl li assegnerebbe per lo stesso tempo all’uno e all’altro genitore, istituendo in tal modo anche un’equa divisione del loro mantenimento. Contenuti e criticità della proposta saranno illustrati e commentati nel convegno in programma martedì 30 ottobre, dalle 15 alle 18, in sala Scrosoppi (viale Ungheria 22). Al tavolo dei relatori, la professoressa Stefania Stefanelli, dell’università di Perugia, e l’avvocato udinese Emanuela Comand, componente del direttivo nazionale dell’Osservatorio sul diritto di famiglia. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto