Aeroporto di Gorizia, rilancio affidato a un sondaggio

Iniziativa mirata a valutare idee e proposte. È rivolta a imprese, associazioni e cittadini

GORIZIA. Nuovi passi in avanti per il definitivo rilancio dell’area aeroportuale di Gorizia. In municipio, il sindaco Ettore Romoli, assieme al presidente della società di gestione dell’aeroporto Ariano Medeot, al presidente e al direttore di Isig (istituto di sociologia internazionale) Roberto Collini e Daniele Del Bianco e al docente universitario e segretario di Iges (istituto internazionale di studi giuridico-economici per lo sviluppo) Ezio Benedetti ha annunciato l’avvio di uno studio che partirà da un sondaggio indirizzato a imprese, associazioni, enti pubblici ma anche semplici cittadini.

L’obiettivo è far emergere desideri e idee per l’utilizzo e la valorizzazione dell’area aeroportuale del “Duca d’Aosta”. «Vorremmo capire quali sono le potenzialità, le risorse umane che il territorio può offrire per contribuire al rilancio», hanno spiegato Del Bianco e Benedetti sottolineando la valenza scientifica del sondaggio (i questionari saranno a disposizione sul sito dell’Isig) ed evidenziando che il documento di analisi che ne scaturirà sarà un valore aggiunto per accedere ai fondi europei per lo sviluppo.

La presentazione dell’iniziativa ha costituito l’occasione per fare il punto sull’iter per il rilancio dell’aeroporto di Gorizia come sede di attività di volo e come nuovo polo industriale aeronautico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto