Advs Isontina, Medeot eletto presidente

Sarà Feliciano Medeot a presiedere il primo consiglio direttivo dell’Advs Fidas Isontina, nata due settimane fa dalla fusione delle associazioni dei donatori volontari di sangue di Gorizia e Monfalcone. L’ultimo presidente mandamentale dell’Advsg è stato eletto all’unanimità e sarà affiancato da Tiziano Zollia, Carla Perusin, Paolo Braini, Riccardo Lazzari, Paolo Domini, Gianluca Pastoricchio, Fortunato Ambrosino e l’ex presidente dell’associazione monfalconese, Franco Devidè. Il Collegio dei revisori dei conti sarà composto dagli effettivi Stefan Tomsic, Michela Clinec e Mario Savastano e dai supplenti Livio Sturni e Antonella Buttignon, mentre il Collegio dei provibiri sarà formato da Enzo Mucchiut, Benito Tofful, Giorgio Vittori (effettivi), Ettore Romagnoli e Giuseppe Bet (supplenti). «È l’inizio di una nuova avventura, che non cancella la storia delle due associazioni oggi riunite – spiega Medeot – ed è la prova che nei nostri territori la donazione è radicata: la nuova sfida ci pone di fronte alla necessità di prevedere progetti comuni, proseguendo nell’attività per la promozione della donazione di sangue, anche con l’ausilio dell’unità mobile della raccolta mobile “Egidio Bragagnolo”».
Complessivamente, l’Advs Fidas Isontina raccoglie 10 mila donatori, con oltre 7.500 donatori medie all’anno. «La nostra regione ha raggiunto l’autosufficienza, con il 15 per cento del volume delle sacche che va in altre regioni d’Italia – prosegue Medeot –. In generale, il miglioramento delle tecniche chirurgiche ha mutato le richieste e dunque la tipologia della donazione». Con il primo gennaio 2017, l’Advs Fidas Isontina sarà operativa. È stato dunque un anno da ricordare, quello che si sta concludendo, per i donatori goriziani: lo scorso aprile Gorizia e Grado hanno infatti ospitato il congresso nazionale della Fidas.
(chr.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto