Adventure Park, nuovi percorsi grazie al contributo del Rotary

Diecimila euro: a tanto ammonta il contributo erogato dal Distretto 2060 – Triveneto assieme ai Rotary Club Tolmezzo e Alto Friuli, Aquileia – Cervignano – Palmanova, Gemona e Friuli Collinare, Udine Nord e Udine Patriarcato a favore dell’amministrazione comunale di Forni di Sopra per la ricostruzione del Dolomiti Adventure Park, danneggiato a seguito del maltempo degli scorsi mesi di ottobre e novembre.
Nei giorni scorsi si è tenuta l’inaugurazione formale del parco, per l’altro già operativo, situato in Santaviela di fronte alle seggiovie del Varmòst. Il contributo è stato assegnato al Comune, proprietario dell’infrastruttura, mediante la consegna di attrezzature specifiche che sono state utilizzate nella realizzazione di un nuovo percorso, denominato “Percorso Giallo” in onore del Rotary. All’incontro molto informale, ma molto partecipato da tutti, erano presenti il presidente Luigi di Caccamo, Valter Baldassi e Serena Zandegiacomo in rappresentanza del Rotary Club Aquileia Cervignano Palmanova, il Past presidente Paolo Petris con Luca Nassivera in rappresentanza del RC Tolmezzo, Marina Baldassi Pletti per l’Inner Wheel, il sindaco Marco Lenna, i gestori del Parco Thomas Veritti e Luigi Crescini, l’amministratore delegato di Legnolandia, che realizza gran parte degli impianti, Giovanni De Santa, il progettista-designer di Legnolandia David Cappellari.
Il sindaco Lenna ha ringraziato il Rotary a nome della comunità per un intervento che ha un valore sociale in quanto rimette in moto un parco molto apprezzato in particolare dai giovani. Inoltre ha ringraziato anche i gestori, Veritti e Crescini, per essersi attivati immediatamente a ripristinare la operatività, con la loro intraprendenza. Hanno poi parlato i due presidenti dei Rotary esprimendo la soddisfazione per quanto realizzato, e ricordando che i due club hanno partecipato con convinzione alla iniziativa distrettuale, e che quanto è stato fatto è in linea con lo spirito rotariano, cioè intervenire là dove c’è bisogno di aiuto e farlo in tempi rapidi. Intervenuti pure Baldassi, che spende le sue vacanze a Forni di Sopra e quando si è reso conto dei danni prodotti dal Vaia al Parco non ha esitato a proporre al governatore Riccardo De Paola l’intervento che ha portato a questa bella cerimonia. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto