Addio Fides, con Bepi Salon rese grande la cucina carnica

ARTA TERME. Era una donna molto conosciuta, non solo in paese, per la sua bravura dimostrata, assieme al marito Bepi Salon, deceduto tre anni fa, nel gestire il ristorante “Salon” a Piano d’Arta....

ARTA TERME. Era una donna molto conosciuta, non solo in paese, per la sua bravura dimostrata, assieme al marito Bepi Salon, deceduto tre anni fa, nel gestire il ristorante “Salon” a Piano d’Arta. Domani saranno celebrati i funerali di Fides Selenati, 88 anni, spentasi venerdì all’ospedale di Tolmezzo.

La comunità la saluterà a partire alle 14.30 nella chiesa di Santo Stefano a Piano. Questa sera, nella stessa chiesa, sarà invece recitato un rosario in sua memoria.

Salon, un’atmosfera antica, che parte da lontano, con Bepi e Fides per la gastronomia carnica, era un “must”. I fornelli dispensavano una cucina autentica, tradizionale, «come tornare a casa della nonna», rivisitata dall’esperienza e condita con le erbe officinali coltivate in proprio nel vicino orticello. Con Gianni Cosetti la famiglia Salon ha rappresentato la cucina carnica per diversi decenni: ora la scomparsa, dopo quella dello stesso Cosetti, di Bepi e di Fides ha segnato un duro colpo alla gastronomia di questa montagna.

I Salon rappresentano una tradizione che parte nel 1900 con la cucina casalinga di Osvaldo, passando negli anni d’oro di Bepi che ha valorizzato e fatto conoscere la tradizione gastronomica carnica. Spetta ora ai figli Marilena, Antonella a Osvaldo raccogliere l’eredità dei genitori - Fides era definita “la mamma delle chef” - e proseguire nel cammino iniziato oltre un secolo fa.

Il cordoglio per questa scomparsa è di tutto il paese e di quanti - e sono tantissimi - hanno avuto modo di conoscere personalmente Fides nei suoi lunghi anni di servizio nel rinomato albergo ristorante di famiglia.

Gino Grillo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto