Addio allo storico oste Diego Martini

SAN VITO. Cordoglio per la scomparsa di Diego Martini, 59 anni, vinto da un male incurabile diagnosticatogli appena a marzo. Era conosciuto nel mondo della ristorazione e tra gli agenti di commercio storici della zona. Lascia la figlia Alessandra, la compagna Francesca Benvin e molti amici in tutto il Friuli e nel Veneto. I funerali saranno celebrati alle 16 di domani nel duomo di San Vito, mentre la tumulazione avverrà a Morsano, dov’era nato il 20 marzo 1955. Abitava a San Vito da decenni. Fino a marzo aveva gestito l’agriturismo Fraccaroli di Paradiso, a Pocenia, prima ancora (2009-2013) era stato l’oste della locanda Vil di Var, a Varmo. Aveva curato l’avviamento, dal 2004 al 2006, dell’osteria sanvitese Al bacco. Gestì pure La baita a Cosa di Spilimbergo.
Diplomatosi al Kennedy di Pordenone, iniziò a lavorare fin da piccolo nell’hotel di famiglia, l’Helvetia, il primo di Lignano Pineta. Altra azienda di famiglia dove lavorò, tra il 1972 e il 1984, fu la Distilleria Tagliamento, nella Zipr di San Vito, che produceva la storica “Sgnape nostrane”: qui Marini assunse le competenze che gli fruttarono, tra il 1984 e il 2002, numerosi incarichi di responsabile vendite per importanti marchi di vini, spumanti o distillati friulani e veneti. In seno all’azienda Marini lanciò le prime bottiglie personalizzate. (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto