Addio all’imprenditore Macoratti: guidava un’azienda nata nel 1828
Aveva 77 anni, i funerali saranno celebrati lunedì alle 15 in duomo. Tre generazioni di artigiani al servizio del mondo agricolo: la ditta si occupa di attrezzature e ricambi

SAN GIORGIO DI NOGARO. Un grave lutto ha colpito il mondo agricolo regionale e la comunità sangiorgina: é scomparso all’età di 77 anni Italo Macoratti, noto imprenditore locale, titolare dell’omonima azienda che si occupa di realizzare attrezzature, fornire assistenza e ricambi nel settore.
Con la sua morte l’imprenditoria sangiorgina perde un altro importante pezzo della sua storia.
Appassionato del suo lavoro, Italo Macoratti era sempre il primo la mattina ad aprire i cancelli dell’attività e viene ricordato come imprenditore ma anche come «un artigiano dalle mani d’oro, un grande lavoratore». Persona dal carattere aperto, sempre pronta e disponibile non soltanto verso i clienti ma anche nei confronti di amici e conoscenti, lascia un grande vuoto in quanti lo hanno conosciuto.
Una storia imprenditoriale lunga quasi due secoli. La famiglia Macoratti, originaria di Castions delle Mura, svolgeva infatti attività di assistenza all’agricoltura dal lontano 1828. La Macoratti Luigi e figlio era sorta a San Giorgio di Nogaro nel 1949 ed è diventata Macoratti Italo snc nel 2013 alla morte del padre Luigi. Oggi l’azienda è alla terza generazione: nel segno della continuità vi operano i figli, Sabina, Stefano e Sara.
Nel corso di questi lunghi anni molteplici sono stati i premi per l’attività svolta, fra i quali si ricorda il riconoscimento del 1963 per i 135 anni di ininterrotta attività. È evidente il radicamento aziendale nel tessuto economico della Bassa friulana, nonché dell’intera regione, al quale hanno contribuito tutte le generazioni familiari dei Macoratti che si sono succedute.
La scomparsa di Italo Macoratti costituisce quindi una grave perdita per il settore agricolo, ma l’esperienza acquisita dall’azienda, nonché la tecnologia sviluppata, sempre all’avanguardia, permetteranno che l’intero patrimonio di conoscenza e professionalità accumulata nel corso dell’intera attività non vada disperso ma possa continuare a fornire il proprio prezioso contributo nel ricordo stimolante del nonno Luigi e del papà Italo.
Italo Macoratti, mancato dopo breve malattia, lascia la moglie e i tre figli. I funerali verranno celebrati domani alle 15 in duomo a San Giorgio di Nogaro, mentre oggi alle 17. 30 verrà recitato un rosario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video