Addio alla fondatrice del “Mulin Vieri”, il locale che ha ospitato anche Cossiga, Montanelli e Zico

Valeria Revelant nel suo locale l’anno scorso per la festa del suo 80esimo compleanno
Valeria Revelant nel suo locale l’anno scorso per la festa del suo 80esimo compleanno

TARCENTO. Comunità in lutto a Tarcento, dove è mancata Valeria Revelant, fondatrice del noto ristorante “Al Mulin Vieri”, punto di incontro da decenni sulle rive del Torre.

Valeria Revelant è morta mercoledì sera all’età di 81 anni nella sua casa a Tarcento, dove ha affrontato l’ultimo mese combattendo con una malattia che l’aveva colpita due anni fa.

Fino a un paio di settimane ha lavorato nel suo locale, ma nell’ultimo periodo le sue condizioni si sono aggravate.

“Al Mulin Vieri” Valeria, che era originaria di Magnano in Riviera, ha dedicato tutta la sua vita lavorativa: lo aprì nel 1975 assieme al marito Piero Andreani, dopo che la coppia per dieci anni aveva gestito il locale “Da Piero”, sempre a Tarcento.

Nell’anno prima del terremoto, Valeria e Piero rilevarono quello che un tempo era il ristorante “Da Cati” e lo fecero diventare “Al Mulin Vieri” per ricordare quel punto suggestivo sul Torre a Tarcento, dove un tempo c’era un mulino.

Da allora, nonostante la tragedia del terremoto che vide la coppia ricostruire nel giro di poco tempo il loro locale, “Al Mulin Vieri” è sempre stato un luogo di incontro per tutti e ha ospitato anche importanti personalità quali il presidente della Repubblica Francesco Cossiga, il giornalista Indro Montanelli, lo scrittore Leonardo Sciascia e il calciatore Zico.

«“Al Mulin Vieri” – ricorda la consigliera comunale Nadia Dri – fondammo il primo Lions club di Tarcento: sono state fatte tante cose in quel locale, è sempre stato un punto di riferimento e Valeria era sempre presente e operativa, dalle 6 del mattino alla sera, sempre cordiale nell’accogliere i suoi clienti».

“Al Mulin Vieri” è conosciuto da tantissime persone, non solo di Tarcento, che gli hanno fatto visita e hanno continuato a farlo finchè l’emergenza l’ha consentito: Valeria e suo marito Piero hanno ospitato anche mostre di quadri e tuttora sono possessori di una importante collezione di artisti tarcentini.

Nel suo locale Valeria ha accolto anche cacciatori e pescatori, pronta ad affidare ai suoi cuochi le loro prede. Con il tempo, la coppia aprì accanto al ristorante il “River”, dove venivano organizzati banchetti per matrimoni e altri eventi e che in seguito è stato anche un noto piano bar.

Valeria Revelant mancherà moltissimo ai tanti frequentatori del ristorante: «Abbiamo avuto – racconta affranto il marito Piero – anche una dozzina di dipendenti, ma Valeria ha sempre voluto pulire lei i locali perché il ristorante fosse pronto di primo mattino».

Valeria lascia il marito Piero e la figlia Michela. I funerali saranno celebrati sabato, alle 14.30, in duomo. Oggi, alle 18.30, il rosario. —


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto