Addio alla colonia Tallon Trasferito il centro estivo

SACILE
Addio colonia Tallon. Non ci sarà, infatti, quest’anno il tradizionale soggiorno estivo in riva al Meschio a Vistorta per i bambini sacilesi.
L’amministrazione comunale ha deciso per una nuova “location” per il centro ricreativo estivo riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Si tratta della scuola elementare Grazia Deledda ubicata in via Don Milani nei pressi della stazione ferroviaria. Sarà inoltre ridotto il numero dei posti disponibili (60 per turno).
Una tradizione, quella della colonia elioterapica, che risale ai primi anni del secolo scorso. E’ datata 1932 però l’inaugurazione ufficiale di una colonia dove decine di bambini sacilesi trascorrevano lunghi periodi giocando, facendo ginnastica, cantando, ma soprattutto sottoponendosi a bagni di sole sotto l’occhio vigile di maestri e maestre volontari.
Nel 1932 la colonia, ai giorni nostri conosciuta come “Tallon”, venne intitolata a Giovanni Padernelli, ventenne sacilese morto sul Carso durante la prima guerra mondiale.
Tornando all’oggi il centro estivo diurno organizzato dall’amministrazione comunale presso la scuola primaria Deledda è pensato come occasione di incontro, di socializzazione e crescita educativa con i bambini partecipanti che verranno divisi in piccoli gruppi a seconda dell’età e delle attività svolte.
Sono stati previsti due turni che si terranno dal 20 giugno all’8 luglio e dall’11 al 29 luglio con il centro che funzionerà dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
Le iscrizioni saranno aperte a partire dal prossimo 23 maggio con scadenza fissata entro il 10 giugno per il primo turno ed entro il 1° luglio per il secondo turno. La disponibilità dei posti verrà riservata con precedenza ai residenti.
L’amministrazione comunale di Sacile ha organizzato anche un punto verde estivo che si terrà presso la scuola primaria Vittorino da Feltre in via Ettoreo dedicato ai bambini di età compresa tra i tre ed i sei anni. Il centro si articolerà dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.30.
In questo caso previsti tre turni: dal 4 al 15 luglio, dal 18 al 29 luglio, dal 1 al 12 agosto. I posti disponibili sono 60 per i primi due turni e 30 per il terzo turno con disponibilità riservata con precedenza ai residenti.
L’inizio delle iscrizioni è fissato per il 6 giugno con scadenza il 24 giugno per il primo turno, l’8 luglio per il secondo ed entro il 22 luglio per il terzo. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio segreteria nella sede municipale di piazza del Popolo (che risponde al numero telefonico 0434 787143).
Mario Modolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto