Addio ad Adriano Pavan, una vita nelle Poste

Si è spento a 71 anni dopo una malattia. Nel tempo libero si dedicava al calcio, aveva anche allenato il Tavagnacco

Basiliano

Profondo cordoglio ha suscitato, non solo a Campoformido dove risiedeva, ma in particolare a Orgnano dov'era nato, a Basiliano e nel medio Friuli, la notizia della morte di Adriano Pavan, causata da un male incurabile all’età di 71 anni.

Pavan, nato a Orgnano nel 1947 da una famiglia di imprenditori agricoli, a cinque anni è rimasto orfano del padre a causa un incidente sul lavoro. La madre lo ha fatto entrare nel collegio Tomadini di Udine per la frequentazione delle scuole dell'obbligo. Nell'Istituto ha conosciuto la disciplina, lo studio, l'ordine, la musica e la socialità di tanti ragazzi, facendolo crescere nella formazione personale e comunitaria.

Ha fatto anche parte della banda musicale del Tomadini, che ha allietato le festività religiose di tanti paesi friulani. Ed è all'interno dell'Istituto che ha imparato a dare i primi calci al pallone, che nel tempo gli hanno permesso di diventare un apprezzato giocatore e allenatore di calcio per tanti giovani.

A diciannove anni ha conseguito il diploma di ragioniere che gli ha aperto le porte del lavoro presso gli uffici delle Poste Italiane, in particolare nella sede centrale di Udine.

Le sue capacità, la dedizione al lavoro e la sua affabilità con tutti, lo hanno portato ad essere molto apprezzato dai superiori, tanto da fagli ricoprire incarichi di prestigio, prima quale responsabile della Tesoreria, poi ispettore presso uffici postali esterni e infine, fino alla quiescenza, dirigente della posta ferroviaria di Udine.

Pavan oltre a seguire le vicissitudini della famiglia, nel tempo libero dal lavoro, ha giocato a calcio, con le compagini del Basiliano, Blessano, Libertas Variano, Est Udine, Pozzuolo, che lo ha portato a trasmettere ad altri le tecniche calcistiche anche quale allenatore. Quale mister ha portato la squadra ragazzi del Donatello a campioni d'Italia e il Tavagnacco dalla terza categoria all'eccellenza.

Lasciato il calcio praticato è stato dirigente e presidente del Bressa e collaboratore della Figc della Provincia di Udine. Adriano Pavan, che lascia la moglie Sonia e i figli Alessandro, Francesca e Giuliano riceverà l’ultimo commosso saluto oggi alle 16 nella chiesa parrocchiale di Campoformido.





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto