Addio a Pizzamiglio, ex presidente della Pro loco

LUSEVERA. Cordoglio, a Lusevera, per la scomparsa, avvenuta a 68 anni, di Igino Pizzamiglio, che era stato capogruppo d’opposizione in consiglio comunale e aveva anche guidato la pro loco. Nato a San...
Di Barbara Cimbaro

LUSEVERA. Cordoglio, a Lusevera, per la scomparsa, avvenuta a 68 anni, di Igino Pizzamiglio, che era stato capogruppo d’opposizione in consiglio comunale e aveva anche guidato la pro loco. Nato a San Canzian d’Isonzo, Pizzamiglio era stato ufficiale dei carabinieri. Entrato nell’Arma in giovane età, aveva svolto il suo lavoro con grande passione. Aveva comandato contingenti di carabinieri sia in Salvador che in Guatemala, come osservatore di pace per l’Onu, per la salvaguardia dei diritti umani. Fu nei due Paesi all’epoca dei conflitti civili e della successiva firma della pace. Dopo la pensione si era stabilito con la moglie a Lusevera, inserendosi e impegnandosi nella comunità.

Si era presentato come candidato sindaco alle elezioni del 2004, alla guida della lista “Progresso e solidarietà per Lusevera”, successivamente si era impegnato in consiglio, come capogruppo, dai banchi dell’opposizione, fino al 2006. Aveva rifondato la pro loco e l’aveva presieduta per diversi anni, portando iniziative nuove tra cui la presenza a “Sapori Pro loco 2005”. «Era una persona cordiale, equilibrata – ricorda il vicesindaco Dario Molaro – che ha cercato di dare il suo contributo al comune sia a livello di pro loco che di amministrazione». «Una brava persona, intelligente e onesta – è anche il ricordo di Giordano Micottis – aveva rifondato la pro loco assieme a Luigi Di Rubbo». Negli ultimi anni, per motivi di salute, Pizzamiglio si era trasferito. «Era soprattutto una persona equilibrata – è il ricordo della famiglia – estroversa e benvoluta da tutti. Di Lusevera aveva un bel ricordo». Le esequie saranno celebrate oggi, alle 10.30 nella chiesa di Sant’Andrea apostolo a Paderno.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto