Addio a Giuseppe Pascatti Fu partigiano nella “Osoppo”

SAN VITO. Cordoglio a San Vito: è deceduto venerdì pomeriggio Giuseppe Pascatti, 91 anni, una vita dedicata alla famiglia e all’attività agricola. Lascia i figli Paola, ex insegnante, Gianni, notaio,...

SAN VITO. Cordoglio a San Vito: è deceduto venerdì pomeriggio Giuseppe Pascatti, 91 anni, una vita dedicata alla famiglia e all’attività agricola. Lascia i figli Paola, ex insegnante, Gianni, notaio, e Vittorio, avvocato, nonché nipoti, pronipoti. Il funerale sarà celebrato martedì, alle 11, nel duomo di San Vito, partendo dall’abitazione in via Amalteo.

Niente fiori: eventuali offerte saranno devolute alla cooperativa sociale Il granello di San Vito, alla quale la famiglia è particolarmente legata. Tra l’altro, tra i fondatori annovera anche la suocera di Vittorio Pascatti, Bruna Barbui Buzzolani.

«Il filo conduttore della vita di mio padre – riferisce il figlio Vittorio – sono stati i valori fondamentali della Liberazione, cui aveva partecipato attivamente dal 1943 come partigiano della Osoppo, la dedizione alla famiglia e una rettitudine morale assoluta. Un uomo semplice, che ha avuto rapporti cordiali con tutti, e dai forti valori morali, che ha trasmesso a figli, nipoti e pronipoti. E’ sempre stato molto legato a San Vito e al Friuli».

Negli anni scorsi, Giuseppe Pascatti aveva ricevuto la medaglia d’argento della Osoppo per la sua attività durante la Liberazione, quando aveva assunto il nome di battaglia “Bracco”. Un’esperienza che aveva segnato la sua vita. Dottore in agraria, dapprima si era occupato dell’azienda agricola di famiglia, a Saletto e a Morsano. Poi, restando nel settore, per trent’anni si è occupato, accanto al palazzo di famiglia, della gestione dell’Agraria friulana, che commerciava prodotti e macchinari agricoli in via Pascatti. E’ stato a lungo appassionato di caccia. Era sposato dal 1945 con Eda Bornacin, conosciuta come Elsa, scomparsa lo scorso anno. Una perdita che ha inciso sulla sua serenità, sino al ricovero ospedaliero di due settimane fa. (a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto