Ad Amaro gli uffici di Promotur

L’agenzia dello sci lascia Tavagnacco e trova spazi al Cosint

AMARO. Promotur cambia sede. Dopo anni di permanenza a Tavagnacco, l’agenzia regionale che gestisce i poli sciistici del Fvg ha deciso di lasciare l’hinterland udinese per spostarsi in montagna. L’ufficialità è arrivata nel corso di un recente cda dell’agenzia, quando all’unanimità, consiglieri e presidente, hanno scelto di trasferire gli uffici nella zona industriale di Amaro, in una delle strutture di proprietà del Cosint, il Consorzio per lo sviluppo industriale di Tolmezzo.

«Promotur è l’emblema della montagna – commenta il presidente Stefano Mazzolini – e come tale non poteva continuare ad avere gli uffici alle porte di Udine. Una scelta che sarebbe dovuta essere presa molti anni fa, ma che nessuno dei miei predecessori ha avuto mai il coraggio di fare».

Tra gli obiettivi di questo spostamento, oltre a quello simbolico legato alla montagna, c’è la necessità di risparmiare risorse. «Il trasferimento ci consentirà di risparmiare almeno 50 mila euro all’anno, contando non solo le spese di affitto per lo stabile di Tavagnacco, ma anche i rimborsi per le spese di viaggio del personale che periodicamente riuniamo in sede, come i direttori di polo».

Ora però si apre il problema per i 13 dipendenti degli uffici di Tavagnacco, che dovranno arrivare fino ad Amaro per lavorare. «Non mi sembra un grande problema in tempo di crisi – assicura Mazzolini – comunque daremo la possibilità, a chi non si vuole spostare, di continuare a lavorare in città sfruttando le sedi distaccate della Regione». Il presidente ha intenzione di completare il trasferimento, il cui iter è già stato avviato, entro la prossima primavera. «Di certo – conclude – sarà più comodo per tutti avere gli uffici a due passi dai principali poli sciistici del Fvg. Vogliamo far capire che Promutur è il motore trainante della montagna».

Alessandro Cesare

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto