Accuse di reati fiscali per Ferrigno e Sallusti Il processo sarà a Como
Nuova grana giudiziaria per Massimiliano Ferrigno, 45 anni, ravennate, a lungo responsabile del marketing dell’Udinese calcio (società estranea da questa vicenda), e legale rappresentante della “Hs football srl”, l’azienda che ha “vestito” i bianconeri per cinque stagioni, a partire dal luglio 2013 e che diversi anni or sono aveva acquistato quote del Pordenone calcio, uscendone successivamente.
La Procura lo accusa di avere evaso le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, nel corso del 2013 e del 2014, avvalendosi di una fattura e di una serie di note di credito ritenute false. In una delle ipotesi, è chiamato a rispondere in concorso il commercialista Claudio Sallusti, 52 anni, di Como, consigliere della Hs e a sua volta noto agli ambienti sportivi friulani per avere curato la sponsorizzazione e, poi, il progetto academy legato al settore giovanile della squadra.
Cominciato ieri davanti al giudice monocratico del tribunale di Udine, Mauro Qualizza, il processo è stato in breve anche chiuso, per prepararsi a traslocare in altra sede giurisdizionale. Accogliendo l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata dai difensori, gli avvocati Maurizio Conti e Carlo Serbelloni, il giudice ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura di Como. È nel comune lombardo, infatti, che la società ha sede, salvo indicare quella amministrativa in via Cotonificio, a Udine, ed è lì che si sarebbero perfezionati il reati, da un lato con l’invio del modello unico all’Agenzia delle entrate e, dall’altro, con l’emissione della fattura contestata. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto