A Zugliano la seconda farmacia: aprirà il 27

Affiancherà quella del capoluogo. La sede nei locali della parafarmacia di via Lignano
Di Paola Beltrame

POZZUOLO. Una nuova farmacia a Zugliano si insedia in via Lignano, nei locali della parafarmacia, servizio che è mantenuto completando quindi la valenza polifunzionale dell’esercizio.

È il farmacista Mario Codarin il titolare, vincitore di concorso, con un importante curriculum che gli ha permesso di piazzarsi ai primi posti, permettendogli di scegliere con priorità la sede in Comune di Pozzuolo. Al quale, in ragione del numero degli abitanti, viene dunque assegnata per normativa una seconda farmacia oltre alla storica Tosolini del capoluogo. L’amministrazione del sindaco Nicola Turello aveva indicato anche Cargnacco come possibile ubicazione, ma Codarin ha optato per Zugliano dal momento che una struttura era qui avviata dai dottori Elsa Tosolini e Alessio Piromalli per la vendita di prodotti parafarmaceutici, consulenza nutrizionale, fisioterapica, dermatologica e per piccoli animali.

Un’attività che proseguiranno assieme ai nuovi servizi di prima istanza sanitaria quali misurazioni e prelievi; inoltre, sarà mantenuto come dipendente il personale attualmente operativo.

Mario Codarin, laureato in chimica e in farmacia, vanta un’esperienza di 35 anni nella farmacia di Castions di Strada, di cui è titolare la moglie, che ora prosegue l’attività in collaborazione con il figlio.

All’inizio della prossima settimana l’ispezione di verifica da parte dell’azienda sanitaria, conclusa a buon fine la quale potrà essere confermata l’inaugurazione, prevista per sabato 25 marzo, alle 16, con intervento delle autorità e la benedizione del parroco di Pozzuolo, monsignor Carlo Costantini. La farmacia aprirà lunedì 27 marzo.

Il concorso, avviato quattro anni fa in base alla normativa nazionale sulla liberalizzazione delle farmacie, porterà in regione oltre 40 nuovi punti vendita di prodotti farmaceutici, man mano che vengono interpellati i vincitori del bando per la scelta delle varie sedi da assegnare.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto