A Zanon la presidenza del teatro stabile friulano oggi la firma dal notaio

Il primo presidente del teatro stabile friulano sarà Lorenzo Zanon, in passato alla guida dell’Arlef e adesso dell’Istitut Ladin Furlan Pre Checo Placerean. Lo hanno deciso ieri, nel corso di una riunione in comune, i componenti dell’associazione “Teatri stabil furlan” che oggi sarà costituita ufficialmente davanti al notaio Amodio.
Una firma storica che dà ufficialmente il via al progetto finalizzato a produrre e valorizzare spettacoli in marilenghe dando voce a un movimento artistico che coinvolge centinaia di autori e attori dilettanti accanto a pochi professionisti. Il sindaco Pietro Fontanini è pronto a scommettere che non sarà solo uno strumento per valorizzare la lingua friulana e difendere così la specialità regionale, ma anche un’opportunità di sviluppo economico per l’intero territorio. Nel cda, che sarà composto da cinque persone, oltre a Lorenzo Zanon siederanno anche lo scrittore e poeta pordenonese Dani Pagnucco e Bepi Agostinis che per anni ha lavorato con l’obiettivo di realizzare l’idea formulata da Nico Pepe nel 1979, un’idea che da oggi sarà finalmente realtà. «A individuare gli altri due componenti, che saranno donne - annuncia l’assessore alla Cultura, Fabrizio Cigolot -, saranno l’Arlef, il Css e la Nico Pepe. Il primo compito del cda sarà quello di individuare un team per mettere a punto il progetto artistico che poi sarà affidato a un direttore». —
C.RI.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto